releaseold


Documentazione Moodle: Note di rilascio vecchie versioni dt {font-family: "Trebuchet MS", Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-weight: bold;} dd {margin-bottom:1em;} Note di rilascio vecchie versioni Not completely translated New in Moodle 1.3.4 (11th August, 2004) Updates Some compatibility was added for handling glossaries and resources from Moodle 1.4. Forbid restricted users from changing enrolments Bug fixes Fixed a reported vulnerability involving arguments to forum/post.php file Fixed a possible vulnerability involving strings in Moodle texts Fixed a rare glitch with attempt numbers in quizzes Fixed a bug with regular expression logic in short answers Fixed a typo in the PostgreSQL install Fixed some documentation links New in Moodle 1.3.3 (16th July, 2004) Updates The ADOdb library was upgraded to a version compatible with PHP 5.0 Improvements to the detection and conversion of URLs in backups Bug fixes A possible vulnerability involving arguments to the help.php file was fixed. A possible vulnerability involving language setting was fixed. Fixes for the editing of lang strings with double quotes in them Several small problems fixed in Glossary Some minor issues fixed in the Scorm module New in Moodle 1.3.2 (9th July, 2004) Updates The SCORM module is now included as standard Some new languages (Malaysian, Estonian) Many more existing languages are now completed up to 1.3.x Bug fixes A possible front page vulnerability with Moodle servers on some old PHP versions was fixed. If you are using a version of PHP previous to 4.3 then it might be a good idea to upgrade to this version of Moodle. Important fixes to logic when forums are used for group activities Editing teacher profiles are visible even to separated groups in a class Subject lines in multibyte languages in recent activity are no longer broken by wrapping function A few issues related to glossary export/import were fixed Backup is now better at managing it's temporary files Other small fixes here and there New in Moodle 1.3.1 (4th June, 2004) Bug fixes Some HTML code affecting stability of HTML editor under IE6 on some pages was fixed Some bugs were fixed in several auto-linking text filters Improved-looking navigation bar (using the » character) Flash files now have their own icon Adding course links using HTML editor now fixed for teachers Section links block now preserves focussed view Sites files now respect forcelogin setting Upgrading blocks without database functions now works Language updates Novità in Moodle 1.3 (24 Maggio 2004) Nuove caratteristiche importanti Nuova caratteristica Calendario (grazie a Jon Papaioannou e alla Greek School Network!) Nuova caratteristica Blocchi , ora Ł possibile aggiungere e spostare i blocchi nella pagina del corso (grazie a Jon Papaioannou, Eloy Lafuente e altri!) Nuovo Sistema RSS permetter ai Forum e ai Glossari (e pił avanti gli altri moduli) di pubblicare messaggi RSS (Grazie, Eloy!) Il filtro Mediaplugin ora supporta l'inserimento automatico dei file di Quicktime, Flash, and Windows Media. Un nuovo filtro Nomi Attivià aggiungerà automaticamente i collegamenti alle altre attività dello stesso corso nelle quali è menzionato il loro nome. Altre nuove caratteristiche Nuovo tipo di risorsa "Cartella di file" mostrerà tutti i file contenuti in una cartella (includendo le sotto cartelle) Le risorse che sono file (caricati sul server o pagine web) ora sono mostrate con un icona significativa nella pagina del corso Un nuovo filtro per le risorse può aggiungere collegamenti alle risorse in tutto il sito Moodle. Più collegamenti HTML tra forum e risorse ora sono preservati durante il salvataggio e il risristino delle copie di sicurezza Ora è possibile il normale passaggio di parametri http ai file nella sezione File. Questo permette nuova dinamicità con le risorse Flash e HTML. L'impostazione $CFG->forceloginforprofiles previene la visualizzazione dei profili utente a livello del sito da parte degli ospiti (includendo Google). Ora, quando l'accesso di Google è abilitato, anche la traduzione della pagina web di Google funziona. Le sessioni ora sono salvate privatamente nella directory dei dati di Moodle - questo permette a Moodle di lavorare meglio sui cluster, e risolve alcuni problemi di scadenza delle sessioni sui server web condivisi La foto dell'utente ora può essere facilmente cancellata dalla pagina di modifica del profilo Le informazione su quando si parla nelle chat ora appare nei log pricipali. Le sezioni nascoste nei corsi ora possono essere rese completamente invisibili agli studenti (Impostazioni corso) Miglioramenti al testo dentro i grafici per alcune lingue diverse dall'inglese, utilizzando fonti Unicode. Migliorata l'interfaccia per la gestione delle Scale di valutazione, come anche migliorata gestione dei siti multilingua Tutti gli studenti ora possono essere disiscritti da un corso con un pulsante (nella pagina Studenti) Gli iscritti ai forum ora possono essere iscritti e disiscritti in gruppi Migliore gestione dei alcuni caratteri Europei nei nomi dei file e nei nome utente La notifica dei commenti per i compiti nascosti non è spedita finché lo stesso non viene reso visibile Aumentato il supporto per l'importazione dei quiz di Blackboard Lo script cron può essere eseguito utilizzando la versione binaria di PHP da qualunque directory L'editor HTML ha subito miglioramenti. La visualizzazione delle attività recenti predefinita ora è calcolata dall'ultimo accesso al corso (o due giorni, se questo è più recente). Precedentemente era dall'ultimo accesso al sito. Le mail di conferma ora sono in HTML e testo, per evitare la divisione del collegamento di conferma. Nuove Lingue: Farsi, Lettone, Norvegese Scuola primaria, versione Unicode del Cinese Tradizionale. Risoluzione errori Migliaia di piccoli errori sono stati corretti in tutto Moodle, generalmente per migliorare l'aspetto e la robustezza. Come sempre, se trovate errori in Moodle, per favore segnalateli al nostro Bug Tracker!   Infine, non scordatevi di guardare alcuni dei molti moduli opzionali in sviluppo, incluso il supporto per SCORM, Wikis, Quiz di Hot Potato e molte altri.   New in Moodle 1.2.1 (25 Marzo 2004) Alcune piccole correzioni di errori Corretti alcuni errori che causavano la mancata visualizzazione dei grafici e dei risultati dei sondaggi in alcune circostanze Corretta l'importazione dei quiz di WebCT con immagini mancanti, risposte brevi e caratteri di escape Corretta la formattazione nella finestra per inserire collegamenti dell'editor Evitata l'aggiunta di collegamenti del glossario ai nomi delle attività che sono già collegamenti Corretto alcuni calcoli di fuso orario quando l'utente non è presente Caratteri come :( nel codice Javascript non sono più convertiti nella faccina triste del filtro HTML Migliorata la gestione delle valutazioni dei singoli forum quando l'impstazione secureforms è attiva. Le domande a scelta multipla ora hanno come preimpostazione il formato singola risposta esatta Gli ospiti non possono più visualizzare l'indirizzo di posta elettronica se l'opzione "Mostra solo agli partecipanti del corso" Ł impostata da quel utente L'amministratore principale ora è quello con il numero più basso in user_admins, invece dell'amministratore con l'ID più piccolo. Modificato il plugin Flash per la riproduzione degli MP3 per migliorare la luminosità del pulsante di riproduzione sugli schermo scuri Vari miglioramenti e pulizie in molti pachetti di linguaggio Novità in Moodle 1.2 (20 Marzo 2004) Nuove caratteristiche importanti Nuovo supporto per gruppi e coorti all’interno dei corsi (con numerose opzioni). Filtri di testo che permettono l'elaborazione arbitraria su tutto il testo in Moodle, incluso il collegamento automatico, il supporto alla matematica, supporto multi-lingua e infinite altre possibilità. Un fantastico nuovo modulo di glossario (ringraziamenti a Williams Castillo!) con svariati metodi per costruire attività didattiche basate su definizioni raccolte. Un nuovo modulo lezione (grazie a Ray Kingdon!) con cui generare facilmente contenuti attivi attraverso percorsi guidati e questionari a scelta multipla. Un nuovo modulo etichetta che permette l’inserimento di HTML arbitrario nelle pagine del corso. Migliorato l’editor WYSIWYG, più veloce e più multi-piattaforma rispetto a quello precedente. Back-up automatici: possono essere calendarizzati dall’Admin per tutti i corsi in una volta sola. Corsi Le Attività rientrano direttamente nel profilo del corso, migliorandone la strutturazione. Un nuovo report per le Attività Recenti rende più facile monitorare ciò che è accaduto da poco. Un nuovo link di log è presente nella finestra Attività per limitare i log a quella sola attività. Il Pulsante di ripristino è adesso sempre funzionale. Migliorata la vista index per tutti i moduli. Miglioramenti nella visualizzazione dei partecipanti, incluse la paginazione e una funzione di ricerca iniziale. I download Excel sono ora maggiormente compatibili con sistemi operativi diversi. Migliorata la segnalazione di errori durante le operazioni di aggiunta/aggiornamento delle Attività. Disattivato l’auto-focus nella finestra di ricerca (causava noiose attese durante l’auto-scrolling nei corsi lunghi) Aggiunto un link per disiscriversi nella pagina dei corsi studenti. Cambiato il link alla password nella pagina dei corsi studenti. Gli studenti possono essere autorizzati a vedere le statistiche relative alle attività svolte. Gli insegnanti possono passare in rassegna le immagini di un file corso utilizzando il nuovo editor immagini. Gli accessi vengono ora registrati per corso, in modo da rendere più significativi gli elenchi dei partecipanti. La barra di navigazione delle Attività adesso ha i pulsanti per scorrere le attività precedenti e seguenti. Le date dei files erano errate su alcuni sistemi operativi: sono state corrette. I vecchi utenti della chat non sono più mostrati tra le attività recenti. Amministrazione del sito Un importante intervento sulla sicurezza per prevenire l’accesso degli insegnanti come amministratori. I nomi degli utenti si possono adesso configurare in modo che lo studente possa vedere soltanto il cognome/nome, o nome/cognome dell’utente. Gli Utenti individuali possono farsi disabilitare dall’Admin o dall’Insegnante l’indirizzo e-mail (utile nei casi in cui l’e-mail indicata è incompleta o non funzionante) Una nuova impostazione di "forza login" può obbligare ad effettuare il login prima di avere accesso ai contenuti del sito. I formati di upload possono ora essere controllati attraverso Moodle usando la funzione “maxbytes". Si possono impostare i limiti del sito (legati ai limiti attuali del PHP corrente), i limiti di un corso, i limiti di un’attività. Gli allievi possono essere abilitati/disabilitati all’auto-iscrizione ad un corso. I cookies di Moodle possono essere personalizzati (aiuta quando si utilizzano numerosi Moodle sullo stesso sito). Incluso uno script per analizzare le prestazioni del Database (admin/dbperformance.php) Incluso uno script standalone per controllare la compatibilità di un server con Moodle (lib/compatible.php) Se un file denominato cronextra.php esiste nel dataroot allora il cron lo farà funzionare. Questo permette ai siti di avere caratteristiche "speciali" di manutenzione. I formati dei corsi assomigliano ora più a plugins, in directories separate. Gli utenti (elenchi di utenti per esempio) possono anche venire caricati da file di testo. Se $CFG->disableuserimages è definita, le immagini dell'utente non possono essere cambiate. Se $CFG->opentogoogle è definita, Google può entrare come utente ospite e lo stesso avviene per chi si logga come “google”. Se $CFG->admineditalways è definita, l’Admin può editare qualunque post in ogni momento. Se $CFG->filterall è definita, ogni piccola cosa come per esempio i subjects di un forum e i nomi delle attività vengono filtrati. o Aggiunto un supporto per utenti Demo limitata (per esempio la demo Insegnanti su Moodle.org) – i nomi di questi utenti possono essere aggiunti ad una lista dei nomi in config.php. per esempio $CFG->restrictusers = 'insegnante, fred '; Temi del sito Riparazioni per Internet Explorer nell'utilizzo dei fogli di stile. Riparazioni varie e miglioramenti nei Temi: i Temi personali necessitano ora di un'aggiornamento. Traduzioni Nuove lingue disponibili: Galiziano e Lituano Migliorata l’interfaccia per editare la lingua: si può adesso scegliere la lingua corrente. Si possono ora tradurre i nomi dei paesi, come anche i testi sui bottoni, sugli smiley e il formato/dimensione dei files (mb, GB ecc) I pacchetti relativi ad una lingua possono ora definire la direzione di default (sinistra a destra, destra a sinistra). I pacchetti relativi ad una lingua possono ora definire l'ordine dei nominativi degli utenti. I files relativi ad una lingua utilizzano ora una codifica PHP più efficiente. Eliminati i linefeeds bogus nelle stringhe a più linee Backup / Restore I backup automatici possono essere programmati per tutti i corsi in una volta sola. Tutti gli utenti sono ora inclusi nel backup di un corso (anche se non più iscritto). Riparati vari altri piccoli bugs. Filtri sul testo e sulla formattazione Avvertimento: i nuovi filtri di testo possono aumentare il carico sul vostro server, specialmente se vengono usati con filtri complessi. Usateli con cautela. Il nuovo filtro del glossario può creare collegamenti alle entries del glossario tra parole corrispondenti in Moodle. Il nuovo filtro TeX può convertire il codice TeX trovato in ogni parte di Moodle in una vera notazione matematica (immagine in formato GIF). Il nuovo filtro censore può essere attivato per filtrare parole sgradite. Il nuovo filtro multilang permette che i testi siano digitati in lingue originali e soltanto la migliore sarà indicata ad ogni utente (a seconda della lingua impostata). Il tag <nolink> può essere utilizzato per evitare l’autolinking all'interno di un passaggio di testo. E’ permesso un maggior numero di tags, compreso <acronim> e <math>. Alcune aree dove il testo non era prima filtrato sono state ora integrate (rischi di sicurezza). Sviluppatore Api Una nuova guida di codificazione è disponibile Una nuova guida sulla “Filosofia” è disponibile; -) Miglioramenti ai templates per i nuovi moduli I moduli dovrebbero ora specificare la versione minima di Moodle con cui sono compatibili. Gli scripts possono specificare al print_header() se la pagina è in XML puro. Tutto il modulo può conservare e richiamare le preferenze dell'utente rimasto tra due login. Chat o Le sessioni chat possono ora essere cancellate. o I tempi previsti di chat mostrano ora l’orario della timezone corretta per una maggiore chiarezza. Forums Le preferenze di visualizzazione del forum vengono ricordate durante le operazioni di login. Il link “visualizza parent” su tutti i posts mostra i messaggi correlati per velocizzare la navigazione tra forums. Marcatori di tipo àncora permettono di visualizzare i posts individuali in tutte le modalità. Miglioramenti del cron in funzionamento manuale, sia durante l’annotazione degli errori del mailer. Il bottone valutazioni viene mostrato solo se si devono fare valutazioni. La versione “e-mail solo testo” dei post html del forum è stata notevolmente migliorata. Durante una replica, sono indicate anche le risposte precedenti Quando si usa l’editor Html nei post, non sono più supportate altre opzioni di formattazione. Diario Si può ora usare l’editor Html nel diario. Effettuate alcune correzioni nella pagina report, quando si valutano le entrate del diario. Quiz Le domande e le categorie possono ora essere pubblicate senza che ci sia bisogno di aprire un quiz. Tutte le domande possono ora usare tutti i formati di editing presenti in Moodle. Nuovo formato di import: formato GIFT (impostazione di default) Nuovo formato di import: formato course Test Manager Nuovo formato di import: formato WebCT Nuovo formato di import: formato Aiken Le domande a “risposta breve” possono utilizzare i meta-caratteri, per esempio: il meta*ere corrispondente Le immagini ora funzionano anche se provengono da categorie di pubblicazioni esterne. Migliorati i reports di descrizione generale: più Info visualizzate e la possibilità di cancellazione dei tentativi. Aggiunto un nuovo report dettagliato sui quiz, per analisi di tipo statistico. Tutti i tipi di domanda permettono ora fino a 10 risposte ciascuno. Non è più necessario usare il bottone di invio nel menu “edita quiz” (si seleziona ora direttamente dal menu) Riparato il bug che si presentava durante la riclassificazione in ALCUNI quiz con domande casuali. Riparato il bug che si presentava nel backup dei quiz con domande casuali. Riparati vari altri piccoli bugs. Risorse Gli insegnanti possono scorrere più direttamente i files durante la creazione di files di upload. Nuovi settaggi che permettono di impostare la URL di default, la pagina di ricerca di default e la finestra popup di default. Anche i files caricati possono apparire in finestre popup. Migliorata la visualizzazione delle finestre popup mentre si usa la barra di navigazione per richiamarle. I files audio Mp3 sono ora distribuiti e fruiti mediante un lettore Mp3 in flash integrato nel sito. I files video (media player, Quicktime) sono integrati utilizzando plug-in in locale. Workshops Cambiamenti nel trattamento delle valutazioni peer. Nuova fase di valutazione. Nuove opzioni per la tabella gradi di legame Varie Moodle ora ignora tutte le cartelle che Frontpage può aver aggiunto (_ vti_cnf). HTML migliorato - > XHTML in molti casi. Svariate riparazioni per database non-MySQL Alcune stringhe di testo “hard-coded” sono state rese traducibili. I dati del profilo di utente sono ora correttamente puliti. Riparazioni per quando Moodle è inserito all'interno di un frame (per esempio in Postnuke). Alcuni bug riparati in modalità Wiki. L’Admin non può più editare account esterni. Gli utenti di Qmail possono usare l’opzione "qmail" (nel campo smtphosts) per migliorare i risultati. Per migliorare alcuni problemi del browser, ci sono ora diversi metodi di re-indirizzamento. Piccoli miglioramenti nella visualizzazione dei gradi nel gradebook. Possono essere editati un maggior numero di campi nel profilo dell'allievo, quali il dipartimento, l'istituzione; questi dati confluiscono anche nel dump delle graduatorie (testo, excel). Quando uno studente viene aggiunto come insegnante, viene automaticamente disattivato dall’elenco degli studenti. Aggiornato ADOdb (layer di database). Novità in Moodle 1.1.1 (10 settembre 2003):   Perfezionamenti Generali Miglioramenti nella traduzione di molte lingue Mantiene stabile il frame quando si cambiano le lingue nella documentazione Sono stati rimossi tutti i tag PHP brevi... short_tags non è più richiesto Collegamento ai risultati di ricerca del forum utilizzando il tag di collegamento per un contesto migliore È stato rimosso il target dal collegamento "cancella" sulla pagina dei cambiamenti dell'utente. "Ricerca" su formato relazionale spostata più vicina alla parte superiore per impedire l'auto-scorrimento del browser Il reindirizzamento delle pagine è più veloce e non provoca più la memorizzazione della pagina intermedia all'interno della cronologia IE Nella visualizzazione dei corsi, gli elenchi dei corsi sono migliorati, comprese maggiori informazioni. Gli elenchi delle categorie mostrano i corsi per intero quando ci sono meno di dieci corsi. I corsi non visibili sono sempre mostrati come ultimi in Corsi I creatori dei corsi sono ora in grado di vedere tutte le categorie e i corsi nascosti. Sono stati aggiunti degli stili per i nomi delle categorie e dei corsi. Sono stati rimossi i tag dal testo delle domande sul report "Statistiche semplici" del questionario Sono state aggiunte delle percentuali ai dati scaricati dal report "Statistiche semplici" Consente il collegamento esterno profondo utilizzando l'account da ospite ?username=guest Qualsiasi amministratore è ora in grado di aggiungere/togliere i creatori del corso L'amministratore principali ora pu aggiornare il proprio nome utente/password anche con l'autenticazione esterna È ora possibile specificare che i quiz sono "senza voto" e non saranno mostrati voti Quando si modifica una lingua, si creano i file di stringhe mancanti laddove sia possibile È stato corretto l'errore nei calcoli dei dati del diario settimanale È stato corretto l'errore nel config.php che non faceva funzionare l'error_reporting È stato corretto l'errore nella modifica del nome utente con delle citazioni al suo interno È stato corretto l'errore nell'offuscamento della posta elettronica per gli indirizzi e-mail con numeri al loro interno È stato corretto lo schema PostgreSQL mancante per il modulo della chat Sono stati corretti numerosi refusi nel codice di aggiornamento PostgreSQL Sono state corrette alcune variabili non inizializzate Sono stati corretti diversi errori nel modulo Workshop Nuovo in Moodle 1.1 (28 agosto 2003):   Principali Cambiamenti Sistema di copie di sicurezzacompletamente nuovo per il salvataggio ed il ripristino dei corsi (grazie, Eloy!) Un nuovo modulo workshop per l'assegnazione di voti tra pari (grazie, Ray!) Un nuovo modulo della chat per discussioni simultanee Un course manager tutto nuovo per gestire un numero di corsi molto ampio (testato con 3700) Scale di assegnazione dei votidefinite in maniera personalizzata utilizzabili per un intero corso Miglioramenti nell'esecuzione di molte aree. Generale Pulizia dell'intera organizzazione del menu dell'amministratore per renderla più chiara È possibile disporre le categorie una dentro l'altra ed ordinarle alfabeticamente o manualmente È possibile nascondere agli studenti corsi ed intere categorie È possibile ricercare parole chiave all'interno delle descrizioni di corsi e dei nomi Ampie categorie sono ora completamente paginate È stata migliorata la procedura di cache di rete per fogli di stile ed immagini Quando ci si connette, sulla home page si visualizza "Corsi". Inclusione di pagine senza collegamento per visualizzare TUTTE le foto utenti immediatamente (consultare /foto utenti) La funzione "secureforms" è ora impostata in maniera predefinita su OFF. Ora a Moodle non interessa se la funzione "magic quotes" sia attivata o meno. Le immagini in /pix sono state riorganizzate e riordinate L'e-mail in HTML è formattata in maniera migliore per una più vasta compatibilità I rimbalzi della posta sono ora inviati all'utente amministratore Le operazioni Cron sono migliori (meno utilizzate da CPU) e le iscrizioni duplicate ora sono pulite È stata migliorata la visualizzazione degli accessi con paginazione infinita ed una maggiore flessibilità I grafici di accesso dell'utente ora funzionano a livello di sito (mostrando TUTTE le connessioni al sito) Coloro che hanno degli account manuali possono ora recuperare la loro password È stato migliorato il sistema di definizione/stampa dei file di help per i moduli delle attività principali I moduli delle attività ora possono avere delle impostazioni Gli indirizzi di posta elettronica adesso sono completamente nascosti (per ingannare i ragni della rete) È ora disponibile un indice per i file di help La biblioteca (aggiunta da Mark Kimes) è adesso supportata se installata (consultare i contributi di Moodle per le risorse della Biblioteca) Corsi È ora possibile togliere ai docenti i privilegi di modifica dei corsi I docenti adesso possono registrare gli studenti manualmente se lo desiderano La gestione del docente è ora tutta organizzata in una sola interfaccia È possibile spostare le attività a qualsiasi distanza con due clic Gli argomenti/settimane ora possono essere spostati su e giù Sono stati aggiunti dei menu a comparsa per passare velocemente da argomenti a settimane quando si chiudono Durante l'auto iscrizione, gli studenti ricevono una notifica ed è loro data la possibilità di cancellarsi I docenti e gli studenti visualizzano l'elenco di "Corsi" sulle home page del corso. È possibile nascondere i voti agli studenti qualora non servano Lingue Sono stati aggiunti l'ungherese ed il greco e ci sono molti altri aggiornamenti. Come al solito, i pacchetti linguistici all'interno di questa versione potrebbero anche non essere ancora del tutto completi. È sempre possibile scaricare i pacchetti linguistici più nuovi da http://moodle.org/download/lang/. Aggiornamenti e miglioramenti per la maggior parte delle lingue Le lingue adesso sono dotate di una lingua madre (per visualizzare le stringhe mancanti) Ci sono dei miglioramenti nella visualizzazione dei luoghi e dell'ora in diverse lingue es_mx è in corso di eliminazione a favore di "es" (Spagnolo Internazionale) Forum La ricerca è molto migliorata, con molteplici parole chiave, paginazione, ecc. L'assegnazione dei voti del forum pu essere o disattivata, utilizzata da tutti, o utilizzata solo dai docenti L'assegnazione dei voti del forum pu utilizzare delle scale di valutazione personalizzate o dei numeri È possibile impostare una serie di date al fine di limitare gli interventi a cui è possibile assegnare un voto. L'amministratore ora ha accesso ad alcune impostazioni tramite Amministrazione -> Moduli -> Forums Dopo aver modificato un intervento, si comunica all'utente di inviare un intervento nel contesto Le immagini allegate si visualizzano allineate Le copie delle e-mail in formato di testo normale ora stampano gli URL per bene Quiz Nuovo tipo di domanda: Risposte Incorporate (Cloze) - consente i passaggi di testo con risposte incorporate Nuovo tipo di domanda: Numerico - permette di immettere una gamma di risposte numeriche Nuovo tipo di domanda: Descrizione - non una vera domanda, permette di inserire testo/grafici ovunque È stato esteso il report del questionario con dei plugin di report modulari È presente una nuova funzione relativa alla ripetizione dei tentativi: ciascun tentativo si aggiunge al precedente Se il questionario chiude entro le successive 24 ore, nella barra dei titoli si visualizzerà un piccolo orologio per il conto alla rovescia e ci saranno degli avvisi allo scattare di dieci minuti e zero minuti. Il codice del quiz è stato nuovamente scomposto in fattori per semplificarne l'estensione con i nuovi tipi di domanda Risorse I collegamenti alla rete possono ora essere in delle finestre a comparsa ampiamente personalizzabili. Adesso l'amministratore ha accesso ad alcune impostazioni tramite Amministrazione -> Moduli -> Risorse Alcuni degli errori più fastidiosi sono stati corretti recentemente Se si spostano gli interventi ora si spostano anche gli allegati Non ci sono più avvisi quando si cercano file caricati in un corso vuoto Gli studenti non ricevono più messaggi di posta in formato normale nei forum con iscrizione obbligatoria I cookie non sono più in grado di interferire con l'impostazione dell'amministratore durante l'installazione Totale assenza di limiti nel numero di attività per sezione Numerosi miglioramenti per quel che riguarda i file zip, specialmente su Windows L'amministratore è ora in grado di modificare gli account creati da database esterni La sessione non è più in conflitto con altri programmi I file Excel ora funzionano con computer non dotati di processori Intel     Novità in Moodle 1.0.9 (29 maggio 2003) : Generale Varie ottimizzazioni e significativi miglioramenti nell'esecuzione Apportate diverse correzioni alla protezione nascosta Moodle ora si comporta bene quando è racchiuso all'interno di una schermata L'editor di formato richtext può essere ora utilizzato in ulteriori campi relativi all'editing del testo Nuovo fornato "Formato di testo normale", utile quando si invia un codice o HTML Nuovo fornato "Formato Wiki", consente l'esecuzione del tag nello stile Wiki nella maggior parte dei posti la nuova finestra di popup consente di inserire emoticon e smilie facendo clic sulle immagini Capacità di specificare i permessi delle nuove cartelle e dei nuovi file creati sul server Alcune correzioni apportate ai server che funzionano in Safe Mode (restano alcuni problemi con i file) Sono state apportate varie correzioni alla pulizia di testo esterno composto da citazioni, ecc. Sono state apportate varie correzioni alla compatibilità con il database PostgreSQL 7.3 È stata iniziata la migrazione del codice HTML verso l'XHTML Transitional Innumerevoli piccole correzioni ovunque Lingue 10 nuovi pacchetti linguistici! Argentino, spagnolo, ceco, portoghese, slovacco, rumeno, danese, russo, polacco, cinese, canadese tradizionale e canadese francese. Correzioni ed aggiornamenti in quasi tutti i pacchetti linguistici È possibile specificare la lingua della presente sessione (consultare il menu sulla home page e sulla pagina di connessione) essa può essere, inoltre, cambiata su qualsiasi pagina da qualcosa nell'url, ad esempio: http://moodle.org/?lang=ru Il menu linguistico può essere limitato ad un sottoinsieme di lingue ed anche rimosso I caratteri Truetype fanno ora parte dei pacchetti linguistici TUTTE le date/ore possono ora essere riformattate come parte del pacchetto linguistico È stato corretto un errore, piccolo ma fastidioso, grazie all'editor di lingua basato sulla rete nei server Windows che causavano la crescita dei file linguistici Sviluppatori La variabile di debug globale dà maggiore feedback sulle variabili non inizializzate e simili Sono state apportate varie correzioni per riordinare e standardizzare ulteriormente alcuni codici PHP Sono state apportate varie correzioni allo scopo di conferire solidità (assicurando che le variabili siano sempre inizializzate) Amministrazione Sono state cambiate alcune opzioni e codici in config-dist.php (qualora si esegue un aggiornamento, occorre confrontarlo con l'attuale config-dist.php o ricostruire il proprio config.php da zero) Sono state apportate molte modifiche ai temi - gli autori di temi personalizzati dovrebbero leggere theme/UPGRADE.txt È stata introdotta la nuova funzione di registrazione moodle.org per le notifiche di protezione, ecc La directory dell'amministratore può essere spostata da /admin a qualcos'altro (consultare config-dist.php) L'elenco utenti è ora paginato ed è possibile ricercarvi stringhe Gestione del modulo: i moduli delle attività adesso possono essere disabilitati individualmente o completamente eliminati Miglioramenti nella pagina di modifica delle lingue È stata migliorata la verifica dell'ambiente PHP durante l'installazione, con avvertimenti Procedura di installazione più semplice. Gestione dell'utente Nuovo ruolo: creatore di corso - è come un docente ma è anche in grado di creare nuovi corsi Nuovo plug-in di autenticazione denominato "manuale", impedisce che gli utenti creino i propri account La routine "Forgot Password" adesso utilizza una conferma di posta elettronica prima di reimpostare la password Corsi Le attività sulla pagina dei corsi ora presentano un piccolo pulsante che consente di nascondere/mostrare quell'attività agli studenti Adesso è anche possibile nascondere o mostrare interi argomenti/settimane L'elenco dei partecipanti ora presenta una certa paginazione per far fronte a classi molto numerose Zip/Unzip è ora supportato da una biblioteca zip interna che, per farlo, elimina la dipendenza da programmi esterni. Inoltre, ciò significa che zip/unzip ora funziona su Windows. Compiti È possibile dare un ordine all'invio dei compiti L'e-mail di notifica del compito non è inviata agli studenti non iscritti Forum La visualizzazione degli elenchi delle discussioni del forum è stata ampiamente migliorata È possibile spostare intere discussioni ad un altro forum con un semplice clic La data/ora degli interventi ora corrisponde a "modificato l'ultima volta", non a "creato" Non è consentito inviare righe oggetto o messaggi vuoti Parsing più intelligente e visualizzazione del testo negli interventi Iscrizione Obbligatoria ora funziona sul forum "Notizie sul sito" (invia messaggi di posta a tutti gli studenti/docenti attivi) Migliore gestione della posta in uscita per impedire la possibilità di doppie copie che si è a volte verificata con classi molto ampie. Modulo Workshop (non incluso: sarà presto disponibile da scaricare separatamente) Un nuovo modulo molto interessante realizzato da Ray Kingdon Uno strumento flessibile che implementa molti schemi relativi all'assegnazione di voti tra pari ed alla impostazione di esempi, essi coinvolgono un intero gruppo nella disamina e nell'assegnazione di voti ai lavori. Quiz Nuovo tipo di domanda: Domanda Casuale (seleziona tra tutte le domande presenti nella stessa categoria) Nuovo tipo di domanda: Domanda Abbinata (gli studenti devono abbinare le risposte alle domande) Nuovo tipo di domanda: Risposte Brevi Abbinate Casualmente (crea Domande Abbinate in maniera casuale dalle domande Risposta Breve disponibili nella stessa categoria) Importazione delle domande per il questionario dai file di testo (il design modulare consente l'espansione a nuovi formati - è incluso un modulo Blackboard beta) La procedura guidata "crea domande multiple" consente di creare velocemente un questionario casuale È possibile mescolare casualmente le domande del questionario Le risposte al questionario (a scelta multipla, ecc) possono essere mescolate a caso È stato corretto l'errore off-by-one che si verificava quando il pulsante "Salva i Voti" non era utilizzato La seconda assegnazione del voto funziona correttamente qualora il questionario sia stato cambiato Modificare una domanda dopo che questa è già stata utilizzata in un questionario non incide più sui risultati del questionario Le risposte a scelta multipla sono contrassegnate con a, b, c non con 1, 2, 3 Risorse Migliore prestazione quando si modifica un testo esteso o risorse HTML Le immagini semplici ora si visualizzano centrate all'interno di una pagina web vera e propria (non grezza) È stato aggiunto il formato Wiki come nuova opzione per la pagina delle Risorse Temi Personalizzati Sono stati aggiunti molti nuovi stili a tutti i temi incorporati. Alcuni di questi sono ESSENZIALI per la visione di alcune nuove funzioni. SI PREGA DI CONSULTARE theme/UPGRADE.txt PER VISUALIZZARE LE MODIFICHE CHE OCCORRERÀ APPORTARE AI TEMI PIŁ VECCHI. I temi personalizzati adesso presentano la capacità di ridefinire tutti i grafici dei pulsanti piccoli. C'è una nuova voce in theme/x/config.php ($THEME->custompix) ed una nuova subdirectory facoltativa "pix". Consultare il Cordoroyblue del tema per un esempio. È possibile visualizzare le versioni più vecchie nel forum degli annunci di Moodle.org.   Documentazione di Moodle Version: $Id$

Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Release Notes
Neugaia Releases
Release
Neugaia Releases
Release Notes
MPH (Aimbot) Leis Release 01 readme
release
release notes
Release Notes for STM32F10x StdPeriph Driver
ReleaseNotes
S40 TS 2 2 ReleaseNotes
release
release
ReleaseNote
release notes pl PL
testdisk 6 5 release
releasenotes
ReleaseNotes

więcej podobnych podstron