13[1] Quale italiano parlano le grammatiche


Stampato in: Il testo fa scuola. Libri di testo, linguaggi ed educazio-
ne linguistica. Atti dell'VIII Convegno GISCEL. A cura di Rosa Cal e
Silvana Ferreri. 1997, Firenze: La Nuova Italia. 109-130.
Giuliana Fiorentino (GISCEL Campania)
Quale italiano parlano le grammatiche?
1. Introduzione
L obiettivo che ci proponiamo Ł indagare come siano filtrate nei manuali scolastici di in-
segnamento della lingua italiana alcune delle pił recenti riflessioni della linguistica sulla variabili-
tą della lingua.
L indagine che abbiamo svolto scaturisce dall ipotesi:
- che il testo di grammatica fornisca ancora un immagine statica e irrigidita della lingua, igno-
rando quindi l intrinseca variabilitą dell oggetto descritto;
- che si continui a privilegiare l educazione alla abilitą dello scrivere, trascurando quella del
parlare, come si evince dalla mancanza di un attenta riflessione sulle differenze tra lingua scritta e
lingua parlata;
- che invece dalla riflessione sulla variabilitą della lingua possano scaturire conseguenze pre-
ziose per un educazione linguistica che miri a creare una competenza comunicativa e non solo
linguistica.
Il problema della variabilitą chiama in causa a sua volta quello della definizione di standard o
norma e di quale sia l oggetto che le grammatiche descrivono. Si tratta cioŁ di verificare se le
grammatiche pongano chiaramente il problema di quale sia lo standard di riferimento e se indi-
chino la possibilitą che in qualche caso esista uno standard parlato diverso da quello scritto.
Per questa analisi ci sono sembrati significativi i seguenti indicatori:
1) presenza di una dichiarazione esplicita dell esistenza di pił varietą di italiano e definizione
di quella che si descrive nella grammatica;
2) modo in cui Ł trattata la variabilitą;
3) modo in cui sono organizzati gli apparati operativi sul tema della variabilitą.1
2. Definizione di variabilitą e varietą linguistiche
La prima dimensione a cui si pensa quando si parla di variabilitą delle lingue Ł quella diacro-
nica: le lingue cambiano nel tempo e spesso sono legate da rapporti di derivazione. Ma esistono
anche altre dimensioni della variabilitą che si manifestano in sincronia.
In linguistica si parla di variabilitą diatopica per riferirsi alla variabilitą connessa con la pro-
venienza geografica dei parlanti. La variabilitą diastratica Ł da mettere in relazione con il
gruppo sociale a cui appartengono i parlanti (o anche con la posizione che il parlante assume
entro la stratificazione sociale). La variabilitą diafasica Ł legata alla situazione o contesto en-
1
Le grammatiche che compongono il nostro campione sono 10: 5 per ogni ordine della scuola secondaria.
Esse sono state scelte in base alla diffusione sul territorio nazionale. L elenco alfabetico si trova nella bi-
bliografia.
tro cui avviene la comunicazione. La variabilitą diamesica infine Ł collegata al "mezzo fisi-
co-ambientale, al canale attraverso cui la lingua viene usata" (Berruto 1993a: 9).
Nel modello di Berruto le quattro dimensioni di variabilitą sono rappresentate come al-
trettanti assi di variazione intersecanti, lungo i quali si dispongono le varietą dell italiano (cfr. la
tavola in Berruto 1993a: 12).
Per l italiano l asse diatopico Ł costituito dalle varietą di italiani regionali e dai dialetti. L asse
diastratico Ł formato da varietą come il cosiddetto italiano popolare (che si colloca al livello
basso della scala sociale) e, all altro estremo della scala, dall italiano colto che rappresenta la
varietą standard. Sono considerate parte delle varietą diastratiche o comunque socialmente i-
dentificate le varietą legate alle variabili sociolinguistiche classiche (grado di cultura e istruzione,
etą, sesso, ecc.), quindi rientrano sotto questa etichetta le varietą giovanili. Le lingue speciali
o settoriali legate a professioni e quindi anche a gruppi sociali specifici e i gerghi si identificano
in base al contesto, alla situazione e all argomento trattato e quindi appartengono al repertorio
delle varietą diafasiche. Queste ultime infatti raccolgono due tipi di varietą i "registri ... dipen-
denti primariamente dal carattere dell interazione e dal ruolo reciproco assunto da parlante (o
scrivente) e destinatario, e sottocodici o lingue speciali le varietą diafasiche dipendenti pri-
mariamente dall argomento del discorso e dall ambito esperienziale di riferimento" (Berruto
1993b: 70). I registri vengono valutati in base al grado di formalitą della situazione comunicativa
e risultano essere a loro volta pił o meno formali.
Con la tabella che segue presentiamo lo schema riassuntivo delle varietą dell italiano:2
VARIABILITĄ VARIABILE VARIETĄ
diacronia tempo latino > italiano,
italiano di varie epoche
diatopia spazio dialetti
italiani regionali
lingue delle minoranze
diafasia situazione registri (formali - informali)
gerghi
professioni, linguaggi settoriali
discipline o professionali
diastratia classe sociale
cultura italiano popolare
italiano colto
Etą varietą giovanili
diamesia canale scritto-parlato
parlato trasmesso
2.1 Italiano standard
2
Non trattiamo la variabilitą della lingua in base alle funzioni (emotiva, fątica, ecc.) o agli scopi dell atto co-
municativo (persuadere, ordinare, esprimere dubbio, ecc.) perch queste variabili non danno luogo a varie-
tą della lingua ma si manifestano in alcuni aspetti specifici (ad esempio la funzione fątica della lingua si evi-
denzia nei saluti, la forza illocutiva dell atto linguistico si esprime, tra l altro, nel variare del modo verbale
(l imperativo corrisponde alla forza illocutiva del comando, il condizionale pu manifestare il dubbio, ecc.) o
dell intonazione).
2
Una volta che si sia chiarita la pluridimensionalitą della variabilitą delle lingue si pu collocare
nella luce adeguata la questione di che cosa sia lo standard.
Secondo Berruto (1993b:84-85) si possono individuare almeno tre nozioni di standard, so-
vrapponibili, ma non del tutto intercambiabili: standard come italiano neutro (ossia non mar-
cato su nessuna delle dimensioni di variazione); standard come italiano normativo, codifi-
cato dai manuali e dalla tradizione scolastica, accettato come corretto e buona lingua;
standard come italiano comune, ossia statisticamente pił diffuso.
Le grammatiche dovrebbero fare riferimento alla variabilitą come tratto intrinseco delle lin-
gue. Da qui dovrebbe poi scaturire la necessitą di disporre di una varietą di riferimento per l uso
formale, elevato, che perlopił Ł quello usato nello scritto e di cui le grammatiche si sforzano di
descrivere le caratteristiche. Solo a partire da queste premesse ha senso che le grammatiche se-
gnalino usi che si discostano pił o meno vistosamente dalla norma e che respingano realizzazioni
che si incontrano, ad esempio nella lingua parlata o comunque nel livello informale o nel registro
colloquiale. Le grammatiche potrebbero cos evitare un impostazione puristica e sanzionatoria
nel presentare i cosiddetti  errori , almeno quando si tratta di fenomeni ampiamente tollerati nel-
la varietą parlata della lingua (che fanno parte del cosiddetto italiano dell uso medio) e in via di
espansione. In altre parole l insegnamento della grammatica dovrebbe fondarsi su basi non rigi-
damente prescrittive e dovrebbe aiutare ad orientarsi rispetto alle diverse esigenze della comu-
nicazione. Insegnare, ad esempio a differenziare la propria espressione linguistica e a renderla
adeguata alla formalitą della situazione Ł un esercizio che si pu attuare solo a patto di conosce-
re l esistenza di pił variabili in alternanza e il loro diverso valore pragmatico.
3. Riferimento esplicito alla variabilitą delle lingue
Il nostro primo indicatore, che riguarda il riferimento alla variabilitą delle lingue e l indicazione
di una scelta circa la varietą di italiano descritta dalla grammatica, Ł stato analizzato a partire
dalle Premesse ai testi.
Sette testi su dieci accennano in qualche modo al tema della variabilitą. Solo uno fa ri-
ferimento al problema della norma e al rapporto che intercorre tra l italiano normativo e le altre
varietą.
In un testo viene detto che obiettivo del libro Ł portare lo studente a prendere atto delle
formidabili risorse della lingua e a utilizzarle in rapporto alle varie situazioni comunicati-
ve - attive o passive. Si distingue in modo netto tra lo studio tradizionale della lingua intesa
come codice (che corrisponde all insegnamento tradizionale della grammatica, articolato in fo-
nologia, morfologia, sintassi, lessicologia) e lo studio della lingua intesa come strumento di co-
municazione (con riferimento quindi alla variabilitą). Questa scelta abbastanza chiara si proietta
nell organizzazione del testo cos che un intera sezione del libro Ł intitolata L italiano, una lin-
gua fatta di tante lingue: le varietą della lingua italiana. I singoli capitoli della sezione ri-
chiamano esplicitamente il mutare della lingua rispetto a diverse variabili: tempo, spazio, situa-
zioni, professioni, mezzo.
In un altro testo si indica come obiettivo della grammatica il fornire agli allievi gli strumenti
per raggiungere una padronanza della lingua, ossia un abilitą articolata che comprenda oltre alla
conoscenza delle norme, la capacitą di selezionare e di utilizzare le diverse varietą della
lingua a ,seconda delle situazioni e degli scopi comunicativi. La capacitą espressiva a cui
3
deve pervenire l allievo Ł definita adeguata (quindi il riferimento Ł all uso) oltre che corretta.
Infine si fa riferimento all acquisizione da parte dell allievo di un metodo di analisi delle strut-
ture linguistiche, onde permettergli di superare il concetto stesso di regola e quindi di er-
rore.
Per un altro autore la grammatica Ł una guida per la comunicazione verbale e per il com-
portamento espressivo in tutti i loro aspetti/i e ha l obiettivo di descrivere soprattutto il
funzionamento del sistema della lingua (dove per lingua si intende lingua reale, articolata in
funzioni, livelli e registri). A questa affermazione segue coerentemente nei capitoli successivi
l esplicita affermazione che l italiano si articola in una varietą di linguaggi in base a provenienza
geografica, classe sociale, vari settori di attivitą, funzioni, contesti comunicativi, usi dei
singoli parlanti. La definizione di una lingua media o standard o comune che Ł la varietą
fondamentale dell italiano e che Ł quella di cui il libro descrive fonologia, morfologia e sintassi
viene data per molto pił avanti nel testo.
Infine una grammatica del biennio si pone come obiettivo la riflessione sistematica sulla lingua
(su fonologia, morfologia e sintassi) allo scopo di promuovere un interpretazione il pił pos-
sibile esaustiva del testo. Si specifica poi che la riflessione sulla lingua dovrą essere attenta sia
alla descrizione normativa sia all uso vivo della lingua, che Ł quello che detta la norma. Solo in
questo testo si pone esplicitamente il problema di quale modello di italiano proporre allo studio
dei discenti. Si parla di un italiano reale inteso come risultante di una serie di componenti (lin-
gua letteraria, lingua dei media, varietą regionali, lingua dei giovani, linguaggi settoriali e gerghi).
In conclusione si nota che le grammatiche sono ormai orientate a misurarsi con la variabilitą
linguistica e a proporla come dato su cui esercitare la riflessione linguistica dei discenti. La man-
canza di un enfasi eccessiva su questo punto confermerebbe che l argomento rientra a pieno ti-
tolo nei presupposti teorici di una grammatica. L assenza per di indicazioni sul problema della
norma e su cosa descrivano le grammatiche lascia perplessi Si tratta poi di valutare come, aldilą
dei propositi, la questione venga affrontata nel testo.3
4. Organizzazione del testo e spazio dedicato alla variabilitą
L analisi del nostro secondo indicatore Ł abbastanza complessa soprattutto perch Ł difficile
individuare criteri misurabili in base a cui confrontare i testi in modo oggettivo.
La maggior parte delle grammatiche prevede una sezione riservata a temi diversi tra cui rien-
trano quelli che qui ci interessano. Alcuni cenni alla variabilitą possono trovarsi nei capitoli dedi-
cati alle 4 abilitą di base. Ma pił spesso in questi ultimi si affronta la produzione e comprensione
di testi.
4.1 Variabilitą diacronica
Tutte le grammatiche del campione trattano la variabilitą diacronica. In genere l argomento Ł
articolato in due parti: la prima affronta l origine dell italiano dal latino e la seconda la storia
dell italiano attraverso la progressiva affermazione del volgare fiorentino e infine la sua elezione
a lingua ufficiale dell Italia.
3
Ancora diversa poi Ł la questione di verificare come vengano tradotti gli stimoli offerti dai libri di testo nel-
la prassi didattica.
4
Vediamo innanzitutto il numero di pagine utilizzato per questi argomenti rispetto al totale del
libro:4
medie inferiori biennio superiore
pag/totale perc. pag/totale perc.
30/847 3.5% 19/913 2.0%
44/1062 4.1% 13/640 2.0%
20/863 2.3% 4/470 0.8%
48/1055 4.5% 20/736 2.7%
16/815 1.9% 27/700 3.8%
Il confronto latino- italiano viene proposto in genere sotto una duplice veste: da un lato si ac-
cenna ai mutamenti che hanno comportato trasformazioni morfologiche e sintattiche (perdita
della flessione, sviluppo delle preposizioni e fissarsi dell ordine delle parole) e dall altro alla con-
tinuitą del latino nell italiano, soprattutto per quanto riguarda il lessico.
Molti autori accennano alla doppia origine di alcuni vocaboli (popolare, continuata diret-
tamente dal latino parlato e dotta, ripresa dal latino in epoche successive) o ai mutamenti del si-
gnificato di parole che hanno conservato solo la forma latina. Non manca quasi mai una rubrica
sulle parole ed espressioni latine che sopravvivono immutate nell italiano attuale (gratis, iter,
curriculum, ecc.).
Alcuni testi pongono l accento sul fatto che l italiano e le lingue romanze derivano dal latino
parlato e non da quello letterario. Questa affermazione per resta in parte sottoutilizzata in
quanto non viene collegata al fatto che oralitą e scrittura si contrappongono sempre come mo-
dalitą dell espressione e della comunicazione. La riflessione non si spinge in profonditą a valuta-
re come le differenze tra scritto e parlato sono in parte degli universali linguistici n tantomemo si
pensa di collegare questa riflessione con quella della differenza che anche oggi si registra tra ita-
liano scritto e parlato.
Si Ł notato inoltre che alcuni autori riducono la riflessione sul mutamento diacronico quasi
esclusivamente al lessico. La variazione della morfosintassi e l evoluzione di una lingua da un ti-
po ad un altro Ł invece trascurata. Certamente il mutamento del lessico Ł un dato che pił facil-
mente si pu controllare (ad esempio col ricorso al dizionario) e risulta pił evidente anche a
persone relativamente inesperte. N ci si nasconde la difficoltą ad introdurre un confronto si-
stematico col latino laddove esso non si insegna pił in tale modo. Ciononostante la riflessione
approfondita sulle trasformazioni morfosintattiche che possono intervenire nel tempo in una lin-
gua pu contribuire efficacemente a far accettare un maggiore relativismo linguistico ed una
maggiore elasticitą nel valutare le strutture della lingua ed entrambi sono requisiti necessari per
accostarsi allo studio di una lingua diversa.
Il capitolo che tratta la storia linguistica italiana spesso si avvale di una presentazione di testi
di varie epoche (perlopił letterari) allo scopo di far rilevare i cambiamenti via via intervenuti nel
fiorentino fino al suo affermarsi come lingua unitaria nazionale. Anche questa parte dedicata
all evoluzione del volgare fiorentino Ł piuttosto discorsiva.
4
Nel totale delle pagine abbiamo contato anche quelle riservate agli esercizi.
5
La metą dei testi non tratta quasi per nulla l argomento.5 Quando esso Ł affrontato
l attenzione Ł riservata quasi esclusivamente al lessico. Si evidenziano ad esempio parole cadute
in disuso (arcaismi) e le nuove formazioni (neologismi). Si accenna agli scambi di parole che av-
vengono continuamente nel tempo con lingue e dialetti vicini. In qualche caso si mettono in pa-
rallelo parole per evidenziare i mutamenti grafici, fonetici e del significato, ma l ottica Ł quella di
confrontare forme isolate (furo > furono, avea > aveva) e non, ad esempio, sistemi fonologici
e morfologici.
4.2 Variabilitą diatopica
Il tema della variabilitą diatopica ha uno spazio minore di quello riservato alla diacronia:
medie inferiori medie superiori
pag/totale perc. pag/totale perc.
12/847 1.4% 18/913 1.9%
10/1062 0.9% 11/640 1.7%
6/863 0.6% 11/736 1.4%
17/1055 1.6% 9/700 1.2%
6/815 0.7%
Per variabilitą diatopica si intende sia la differenziazione dialettale che quella in varietą regio-
nali. I due argomenti sono trattati in modo abbastanza uniforme e schematico nelle grammatiche
del campione. La frantumazione linguistica dell Italia viene presentata come un tratto strutturale
del nostro paese dovuto a ragioni storiche che risalgono gią al latino. La diversificazione dialet-
tale e quella degli italiani regionali sono correlate in quanto gli italiani regionali costituiscono va-
rietą parlate influenzate in modo diretto dai dialetti presenti nella regione.
Mentre per i dialetti ci si limita a dare l elenco classificandoli in 4 o 5 gruppi principali senza
fare riferimento a tratti linguistici (bench sarebbero disponibili testi letterari che li evidenziano),6
alle varietą regionali invece viene dedicato maggiore spazio, privilegiando per gli aspetti lessi-
cali rispetto a quelli morfosintattici e comunque non andando oltre la rassegna con esempi.
Proprio la differenziazione di pronunce, che Ł il tratto regionale pił tipico in Italia, meno
spesso corretto e che consente di far identificare in modo abbastanza inequivocabile le origini di
un parlante, potrebbe rappresentare lo spunto per discutere sulle difficoltą di proporre e descri-
vere una norma nazionale. (Si pensi al problema di indicare una norma per chi apprende
l italiano come L2).
A questo proposito solo un testo si pone espressamente il problema interrogandosi
sull esistenza di un modello di pronuncia. La conclusione che l autore propone Ł che bench la
diffusione dell istruzione e dei media (radio e TV) tenda a livellare le differenze tra pronunce, ci
sono almeno tre diversi modelli (pronuncia fiorentina, settentrionale e romana) delle quali il se-
condo Ł considerato emergente, ma comunque non ancora affermato.
5
Una spiegazione della quasi totale assenza di una pur breve storia della lingua italiana nelle grammatiche
del biennio pu essere individuata nel fatto che nel triennio superiore la questione viene trattata in modo pił
approfondito nello studio della storia letteraria e nelle antologie.
6
La relativa povertą delle grammatiche nel modo di presentare i dialetti rispecchia per la quasi totale man-
canza di descrizioni scientifiche sistematiche dei dialetti italiani. Gli studi che si possono reperire in biblio-
grafia spesso riguardano singoli aspetti della morfosintassi (cfr. ad esempio Benincą 1994).
6
In conclusione si pu affermare che l incontro con i dialetti e con le varietą regionali finisce
col diventare un  incontro mancato con la variabilitą. La preponderanza della riflessione sul les-
sico Ł indicativa. Non si mostra, ad esempio, come le varietą regionali siano influenzate dallo
specifico sostrato dialettale anche per la morfosintassi e l analisi dell uso dei dialetti Ł molto limi-
tata. Non si affronta, ad esempio, la questione di come la progressiva perdita dei dialetti (specie
nelle nuove generazioni) porti a dimenticare il lessico pił antico e a ridurre il dialetto ad un italia-
no mascherato con suoni dialettali o regionali.
4.3 Variabilitą diafasica
Le varietą che raccogliamo sotto l etichetta di variabilitą diafasica sono quelle legate alla si-
tuazione comunicativa. l fattori che entrano a far parte della situazione comunicativa sono il tem-
po, lo scopo, il luogo della comunicazione ed infine i ruoli o rapporti tra gli interlocutori. Essi in-
fluenzano le scelte linguistiche dei parlanti.
Le varietą diafasiche costituiscono un gruppo cospicuo di varietą linguistiche interrelate tra
loro. Noi abbiamo inserito qui le varietą legate all argomento o all attivitą professionale, cioŁ i
linguaggi settoriali o sottocodici o lingue speciali, anche se la loro posizione Ł intermedia tra la
variabilitą diafasica e diastratica.
La tabella che segue mostra lo spazio dedicato al fenomeno dalle grammatiche:
medie inferiori biennio superiore
pag/totale - perc. pag/totale - perc.
14/847 1.0% 20/913 2.1%
53/1062 4.9% 20/640 3.1%
25/863 2.8% 77/736 10.4%
28/1055 2.0% 36/700 5.1%
20/815 2.4%
Alcune grammatiche utilizzano il termine livelli dell espressione per riferirsi ai gradi formale,
medio e informale, e il termine registri per le varietą dotate di un insieme cristallizzato di carat-
teristiche riconoscibili. Alcuni dei registri pił comuni sono: aulico, solenne, colto, medio, collo-
quiale - familiare, intimo - confidenziale.7
L abilitą a gestire pił livelli e registri della lingua rientra nella competenza comunicativa che Ł
fondamentale, aldilą delle conoscenze grammaticali, per sapersi muovere all interno degli usi di
una lingua.
La scelta di un livello comporta implicazioni lessicali e nella costruzione della frase. In genere
il livello formale viene descritto dalle grammatiche come sostenuto e pił accurato (maggiore ri-
corso alla subordinazione, uso di figure retoriche, lessico preciso e tecnico); quello medio, che
si fa coincidere con la lingua comune, Ł utilizzato nelle interazioni quotidiane, dai giornali e dalla
TV, nella scuola (ha un lessico costante, uniforme e ristretto, abbastanza neutro rispetto ai re-
gionalismi, ricorre pił spesso alla coordinazione e alle frasi nominali); il livello informale, che si
usa in rapporti di grande familiaritą, ha molti punti di contatto con gli italiani regionali e l italiano
popolare (cioŁ con le varietą pił basse di altre dimensioni della variazione. Lessico e strutture
7
Diversa Ł l accezione di registro nel linguaggio letterario.
7
coincidono con quelle regionali e popolari, l intonazione e la fonetica risentono della cadenza
dialettale).
In generale il riferimento alle caratteristiche linguistiche dei livelli Ł un po semplicistica: si as-
sociano, ad esempio, maggiore correttezza al livello formale e uso scorretto della lingua al livello
informale.
Una grammatica pił accurata valuta la differenza di grado di formalitą di un testo come det-
tata dalla presenza o meno dell interlocutore. Il fatto che il linguaggio venga prodotto o meno  in
situazione ha un effetto sulla sua struttura: il distanziamento produce maggiore formalitą. Inoltre
si fa rilevare che la distinzione formale/informale Ł relativa e non assoluta perch ci si muove su
una scala e si possono sempre immaginare formulazioni intermedie e ulteriori.
Un altro testo distingue 3 categorie di registri: funzionali (dipendenti dalla situazione comuni-
cativa: informale o colloquiale e formale); interpersonali (dipendenti dal rapporto con
l interlocutore: confidenziale e rispettoso); modali (dipendenti dal modo scelto per presentare un
argomento: oggettivo e soggettivo, suddiviso a sua volta in emotivo, enfatico, brillante, umoristi-
co, ecc.). Quello che Ł interessante Ł il fatto che in questo testo si rende conto dei tratti linguisti-
ci pił specifici del singolo registro.
La maggior parte delle grammatiche del campione, poi, si dilunga nella descrizione di uno o
pił linguaggi settoriali. In questo caso Ł lecito aspettarsi che l attenzione sarą riservata quasi e-
sclusivamente al lessico, dato che i linguaggi settoriali sono per definizione delle varietą della lin-
gua che si differenziano o per l uso pił preciso,  tecnico , dei vocaboli della lingua comune o
per la formazione di vocaboli specifici.
La trattazione dei livelli o registri di lingua Ł un altro ambito in cui la variabilitą diventa un trat-
to assai vistoso e intrinseco. Il richiamo alla sofisticata competenza comunicativa necessaria per
gestire questo aspetto delle lingue Ł fondamentale. Si deve rilevare per che le grammatiche
hanno in questo caso un organizzazione un po monotona e, ancora una volta, restringono la lo-
ro attenzione eccessivamente al lessico. Sarebbe appropriato, per esempio, in questa sede, il
riferimento all uso degli allocutivi, ai termini di cortesia, alle modalitą di attenuazione (richieste
indirette) e in genere a tutti quegli espedienti linguistici che vengono messi in atto per scopi legati
al rapporto tra coloro che partecipano alla comunicazione.
4.4 Variabilitą diastratica
La variabilitą diastratica si riduce essenzialmente a trattare le varietą connesse con il grado di
istruzione, e cioŁ la varietą colta e quella popolare. Analizziamo poi anche i riferimenti allo stan-
dard nazionale (o lingua comune) dato che esso viene rappresentato in genere come la lingua
condivisa dalle persone dotate di media cultura o coincidente con la varietą colta dell italiano.
I dati quantitativi sono:
medie inferiori biennio superiore
pag/totale- perc. pag/totale- perc.
2/847 0.2% 1/913 0.1%
6/640 0.9%
4/736 0.5%
1/700 0.1%
8
Come si pu notare si tratta di una questione largamente trascurata dalla maggior parte delle
grammatiche del nostro campione e che occupa uno spazio minimo anche in quelle che la af-
frontano (meno dell 1%).
L italiano nazionale standard Ł presentato da qualche grammatica come la: "lingua descritta
nelle grammatiche ... quella che le persone di buona cultura usano quando scrivono o
parlano in situazioni formali; Ł la lingua che si insegna a scuola e in base alla quale gli
insegnanti correggono le deviazioni pił gravi e, infine, Ł la lingua che viene insegnata a-
gli stranieri". Si afferma inoltre che corrisponde per le strutture fonetiche, morfosintattiche e
lessicali ad un italiano regionale di fondo lombardo-toscano-romano ripulito dagli elementi re-
gionali pił appariscenti.
L italiano popolare invece Ł: "l italiano parlato e scritto da coloro che nella vita quo-
tidiana sono soliti usare il dialetto: per costoro, l italiano nazionale standard Ł una lingua
cui cercare di adeguarsi ...".
Caratteri tipici dell italiano popolare sono: uso errato (ma sarebbe meglio dire ridondante)
dei pronomi personali; uso errato dei pronomi possessivi; uso errato dei pronomi relativi; uso
errato delle forme sintetiche del comparativo; uso errato dei verbi; ripetizione delle stesse parole
(povertą lessicale); oscillazione tra forme del parlato e formule fisse di provenienza diversa; uso
della punteggiatura oscillante tra abuso e assenza completa.
Il testo in questione spiega l alta produzione di errori nell italiano popolare come dovuta al
fatto che questa varietą cerca di approssimarsi alla varietą alta, standard senza riuscirvi. In que-
sta varietą si producono anche errori che consistono nell estendere le regole dello standard oltre
i limiti di applicabilitą normali (errori detti pertanto ipercorrettismi). Viene anche segnalato che
nell italiano popolare di regioni diverse si producono spesso le stesse deviazioni dalla norma.
Per un altra grammatica l italiano standard si ritrova fondamentalmente nello scritto o in un
parlato molto formale (lingua delle conferenze e dei notiziari). Si fa inoltre notare che anche lo
standard Ł sottoposto a evoluzione e finisce col far accettare nello scritto costrutti precedente-
mente ritenuti solo colloquiali e accolti solo nel parlato.
Un altro testo definisce la lingua comune o standard come la varietą adoperata e compresa
sul territorio nazionale. Essa ha origine dalla lingua parlata a Firenze dai ceti colti e si Ł arricchita
con gli apporti delle varietą regionali e dei dialetti. La lingua comune Ł definita uno strumento
un po povero sul piano lessicale e quindi poco espressivo ma chiaro e incisivo.
Quest ultima definizione si discosta dalle altre in quanto la lingua comune standard non Ł la
varietą elevata ma la lingua effettivamente usata nell interazione quotidiana, di livello medio, non
troppo formale.
Il dato positivo che si ricava Ł che sebbene la variabilitą diastratica sia la pił trascurata,
quando viene affrontata ci avviene in modo molto attento ai singoli fatti linguistici e alle nuove
tendenze dell italiano.
4.5 Variabilitą diamesica
Veniamo infine alla variabile che pił ci interessa perch Ł l ambito in cui ci sono forse alcuni
pregiudizi da sfatare e per il cui accoglimento ipotizzavamo la resistenza maggiore da parte delle
grammatiche.
Lo spazio riservato alla variabilitą diamesica Ł il seguente:
9
medie inferiori biennio superiore
pag/totale perc. pag/totale perc.
8/847 0.9% 8/913 0.8%
3/1062 0.2% 8/640 1.2%
16/863 1.8% 6/470 1.2%
2/736 0.2%
2/700 0.2%
Come si pu notare almeno un cenno al fenomeno Ł presente in 8 casi su 10, ma resta circo-
scritto a meno del 2% del totale dei libri. In 5 casi su 8 la riflessione sulla variabilitą diamesica
occupa un paragrafo all interno di un capitolo in 3 casi invece rappresenta un capitolo autono-
mo.
In un testo l opposizione oralitą / scrittura Ł presentata innanzitutto come una contrap-
posizione di modi di comunicare. Viene esplicitamente indicata la precedenza storica e onto-
genetica del modo orale rispetto a quello scritto e si cerca di delineare le ragioni che possono
aver contribuito alla nascita della scrittura. Una di esse Ł il tentativo di superare i limiti spa-
zio-temporali della comunicazione orale. Le due forme di comunicazione vengono quindi poste
a confronto in base a pił criteri:
- differenziazione nell uso di segni e canali di comunicazione (acustici / visivi; anche la gestua-
litą / solo la verbalitą);
- diversitą di scopi (bisogni della vita quotidiana / conservazione o trasmissione a distanza di
messaggi su cui si pu esercitare la riflessione);
- differenziazione delle situazioni comunicative (compresenza di emittente e destinatario con
tutte le conseguenze di questa interazione / distanza spazio-temporale tra emittente e destinata-
rio).
Queste differenze comunicative si traducono in differenze nella forma linguistica per quanto
riguarda:
- i registri e livelli espressivi (informale / formale) [a questo punto si parla della maggiore
deitticitą del parlato, della possibilitą di utilizzare un lessico pił generico, della ripetizione, della
brevitą e irregolaritą della sintassi, dell incompletezza e della maggiore dipendenza dal contesto
e dalle conoscenze condivise];
- gli espedienti che chiariscono e arricchiscono il messaggio (ricorso a segni non verbali / e-
sclusivo uso di segni verbali che non possono tradurre in tutto la ricchezza del messaggio orale
(problema della asimmetria tra intonazione e punteggiatura e altri segni grafici)).
In altre grammatiche si propongono confronti tra la trascrizione di testi parlati e testi scritti
per osservare le differenze: tono colloquiale, presenza di termini, locuzioni e intercalari tipici del
parlato in contrapposizione al carattere sorvegliato e formale della lingua del testo scritto. Si ac-
cenna allo scambio che avviene continuamente tra scritto e parlato e soprattutto alla influenza
del secondo sul primo e alla possibilitą che anche il parlato possa essere formale.
Le caratteristiche del parlato vengono in genere riassunte come segue:
- uso di linguaggi anche non verbali;
- registro familiare e uso di gerghi;
- controllo sul successo della comunicazione e possibilitą di modificazioni immediate;
10
- scarsa disponibilitą di tempo per le scelte lessicali,
- scarsa possibilitą di costruire la sintassi in modo troppo articolato;
- impossibilitą a correggere il messaggio.
In quasi tutte le grammatiche il parlato Ł definito per difetto rispetto allo scritto, esso infatti Ł
definito:
meno PRECISO sul piano LESSICALE
STRUTTURATO SINTATTICO
FORMALE ESPRESSIVO
PIANIFICATO TESTUALE
ESPLICITO INFORMATIVO
In genere non vengono distinti in modo chiaro i vari livelli su cui si collocano le differenze tra
oralitą e scrittura. Infatti si tratta innanzitutto di abilitą molto diverse, che mettono in moto
processi cognitivi separati ed il cui apprendimento si svolge in tempi e con modalitą differenzia-
te.
Ci sono differenze che fanno del parlato e dello scritto due modalitą comunicative del tutto
separate: il canale usato, il tipo di significante (con tutto ci che consegue) e la compresenza dei
partecipanti (che trasforma la comunicazione verbale in interazione coinvolgente gestualitą, ele-
menti paralinguistici). La compresenza comporta inoltre la possibilitą di modificare nel tempo la
formulazione del messaggio ma anche la sua sostanza e di condividere e dare per scontate una
serie di conoscenze (da qui la maggiore ellitticitą e deitticitą del parlato).
Poi ci sono caratteristiche del parlato che dipendono dalla pianificazione e dai limiti della
memoria e che danno luogo a fenomeni come le ripetizioni, le false partenze, i cambiamenti di
progetto, l uso di riempitivi, l incompletezza di certi messaggi, incongruenze sintattiche (visibili
nel mancato accordo in numero o nelle imprecisioni di reggenza sintattica). Tutti questi fenomeni
risultano particolarmente evidenti e fastidiosi quando si trascrive il parlato.
Altri aspetti come lo scopo e la funzione comunicativa o anche la struttura della co-
municazione (conversazione spontanea, monologo, ecc.) influenzano la lingua (ad esempio fan-
no variare il registro scelto) ma si tratta di variazioni che non sono peculiari del parlato. Piutto-
sto, come notato da Halliday (1985 [1992:166]), l uso sociale della lingua fa s che per una sor-
ta di convenzione alcune forme di comunicazione si siano cristallizzate nella forma scritta (do-
mande di impiego, promemoria di ufficio, copie dell archivio) anche perch la lingua scritta Ł
nata proprio per assolvere a certe funzioni che le sono pił congeniali di quanto non lo siano alla
lingua parlata. "Allo stesso modo non trascriviamo le conversazioni domestiche e gli incon-
tri di ufficio di tutti i giorni ..." (1985 [1992:167]). L alternanza di scritto e parlato Ł parago-
nata da Halliday al possesso di due lingue. Come nelle societą bilingui le due varietą tendono a
specializzarsi per attivitą, argomenti, relazioni personali diverse perch non ha senso avere due
lingue che svolgono le stesse funzioni, cos "non vi sarebbe alcun motivo di avere tanto il
parlato che la scrittura se ognuna duplicasse semplicemente le funzioni dell altra." (1985
[1992: 167]).
4.6 Quadro riassuntivo sui cinque tipi di variabilitą
11
Sommando i dati relativi ai singoli tipi di variabilitą otteniamo il seguente risultato:
medie inferiori biennio superiore
pag/totale - perc. pag/totale - perc.
66/847 7.7% 66/913 7.2%
110/1062 10.3% 58/640 9.0%
67/863 7.7% 10/470 2.1%
93/1055 8.8% 114/736 15.4%
42/815 5.1% 75/700 10.7%
totale totale
378/4642 8.1% 323/3459 9.3%
Nelle dieci grammatiche del campione 701 pagine (su 8101) pari all 8.6% sono dedicate alla
variabilitą. Sono state evidenziate alcune sproporzioni e lacune per cui risulta pił efficace pre-
sentare i dati in base ai 5 tipi di variabilitą:
medie inferiori biennio superiore totale
diafasia 14 53 25 28 20 20 20 77 36 293 pag.
diacronia 30 44 20 48 16 19 13 4 20 27 241 pag.
diatopia 12 10 6 17 6 18 11 11 9 100 pag.
diamesia 8 3 16 8 8 6 2 2 53 pag.
diastratia 2 1 6 4 1 14 pag.
L ampio spazio occupato dalla variabilitą diafasica si spiega in base al fatto che rientrano in
questa trattazione i linguaggi settoriali. Abbiamo per notato una tendenza a fossilizzare le os-
servazioni sul lessico e a non sistematizzarle troppo. Pertanto spesso le descrizioni di varietą si
risolvono in elenchi, talvolta un po confusi, di fenomeni linguistici che le caratterizzano.
L unica variabilitą a cui tutti i testi accennano Ł quella diacronica. Per il resto si notano nella
tabella alcune lacune che si fanno pił evidenti per le variabili diamesica e diastratica.
Quest ultimo dato si pu attribuire al fatto che si tratta dei tipi di variabilitą su cui la ricerca
scientifica, almeno in Italia, ha prodotto dei risultati sistematici pił recentemente. Inoltre le varie-
tą diastratiche e diamesiche sono pił difficili da individuare perch non sono caratterizzate da un
lessico o da tratti fonologici specifici ma si differenziano soprattutto per caratteristiche morfosin-
tattiche. Sembra che le grammatiche diano pił spazio a tipi di variabilitą pił tradizionali, pił
semplici da illustrare perch pił evidenti.
5. Analisi degli apparati.
Nell analizzare gli apparati abbiamo tenuto conto di vari criteri: il tipo di operazione richiesta,
il tipo di materiale linguistico usato (parole / frasi / testi; esempi letterari / inventati / di giornali /
del parlato); il livello della grammatica su cui si richiede di lavorare (fonologia, morfologia, sin-
tassi, lessico).
Le operazioni pił frequentemente richieste sono:
1) Riconoscere (in testi o frasi o liste di parole):
12
a) trasformazioni fonetiche intervenute nel passaggio latino > italiano, o ital. antico > ital. at-
tuale;
b) costrutti innovativi dell italiano comune attuale, dell italiano popolare;
c) lessemi il cui significato Ł cambiato dall italiano antico ad oggi, lessemi regionali, lessemi di
origine latina, lessemi desueti in testi di italiano antico, di linguaggi settoriali, locuzioni e lessemi
latini in frasi dell italiano attuale, neologismi, prestiti lessicali tra linguaggi settoriali diversi, e-
spressioni gergali, lessemi stranieri e metafore nel linguaggio giornalistico;
d) caratteristiche di formalitą o informalitą in testi o frasi.
2) Assegnare (e quindi prima riconoscere):
a) lessemi ad area geografica, a linguaggi settoriali, a lingua comune / non comune, parole
dotte ad antecedenti latini (es. ostilitą a hostis);
b) frasi a registri, a varietą regionali, a possibili emittenti e riceventi;
c) brani a varietą linguistiche (ital. regionale, popolare, standard).
3) Spiegare:
a) locuzioni e lessemi latini rimasti in italiano, lessemi dell italiano antico, stranieri,
locuzioni e lessemi di linguaggi settoriali;
b) proverbi latini.
4) Trasformare / tradurre (testi, frasi o lessemi):
a) trascrizione di parlato > testo scritto (con punteggiatura e eliminando ripetizioni, esitazioni,
ecc.);
b) linguaggio visivo > linguaggio verbale (descrivere immagini);
c) linguaggi tecnici > lingua comune e viceversa;
d) frasi o testi di un livello > in un altro livello;
e) italiano popolare > lingua comune;
f) italiani regionali > lingua comune;
g) italiano antico > italiano attuale;
h) italiano > dialetto e viceversa;
i) latino > italiano.
5) Produrre (lessemi, testi, frasi):
a) intonare frasi modulando dal bisbigliato al gridato;
b) intonare cambiando la illocutivitą;
c) intonare frasi a partire dalla punteggiatura;
d) intonare frasi con varie sfumature affettive ed emotive;
e) intonare frasi e gesticolare in modo da produrre effetti diversi;
f) lista di lessemi di un gergo;
g) sinonimi di lessemi tecnici, dialettali, dotti;
h) geosinonimi;
i) frasi con lessemi latini ancora in uso;
1) testi in linguaggio settoriale;
m) messaggi adeguati in funzione di situazioni, scopi, interlocutori, registri
(assegnati e/o fatti variare);
n) una carta di atlante dialettale per alcuni lessemi.
6) Ricercare:
a) proverbi dialettali, canti popolari;
b) lessemi derivati dal latino, nomi, marche di prodotti che sono parole latine;
13
c) etimologia di parole latine o greche.
7) Verificare nozioni apprese: (riassumere la storia della lingua italiana, riassumere la que-
stione della lingua, elencare fenomeni linguistici intervenuti nel passaggio dal latino all italiano,
definire varietą linguistiche, definire la differenza tra scritto e parlato, ragionare su affermazioni).
8) Descrivere: il comportamento della la propria varietą regionale rispetto a certi fatti sin-
tattici.
La maggior parte degli esercizi Ł di tipo ricognitivo-analitico. In misura minore sono presenti
esercizi che richiamano espressamente le conoscenze apprese.
La produttivitą Ł molto stimolata. In qualche caso per si richiedono compiti troppo com-
plessi (es. descrivere la propria varietą regionale) senza aver fornito gli strumenti adeguati per
svolgerli.
I materiali usati sono molto diversi e coprono pił tipologie: sia perch si lavora su testi oltre
che su frasi e su liste di parole sia perch si tratta di esempi non solo letterari. Soprattutto per lo
studio dei linguaggi settoriali, ma anche per le altre varietą, i materiali sono tratti evidentemente
dagli ambiti specifici.
In generale tutti i livelli della grammatica sono rappresentati, ma prevalgono le analisi del les-
sico. Per molte varietą, una fra tutte il latino, si dovrebbe rendere pił significativo, almeno nelle
grammatiche del biennio superiore, il confronto coll italiano estendendolo anche alla morfosin-
tassi.
Una mancanza che si rileva Ł la scarsa stimolazione di attivitą linguistiche che comportino
l uso della lingua in situazioni comunicative variabili (sul modello dell approccio comunicativo
usato nell apprendimento di una L2). Questi usi potrebbero essere indotti attraverso la simula-
zione di situazioni comunicative in cui vari il registro linguistico. Inoltre con le simulazioni di situa-
zioni comunicative si possono rafforzare le produzioni orali, che invece continuano a restare
marginali. La maggior parte degli esercizi infatti richiede l esecuzione scritta o comunque
l analisi di materiali scritti. Per superare questo limite delle grammatiche si potrebbero immagi-
nare attivitą operative in cui gli allievi debbano procurarsi il materiale linguistico da analizzare.
Con l uso di registratori e videoregistratori si possono raccogliere materiali orali o del parlato
trasmesso per analisi pił adeguate. Ad esempio si pu studiare meglio la prosodia sia in vista
dello studio della variabilitą diamesica sia per quello delle differenze dialettali e delle varietą re-
gionali (addestramento a discriminare suoni e a trascriverli usando l alfabeto fonetico). Oppure
si pu osservare in che modo il contesto extralinguistico e la gestualitą vengano integrati nella
conversazione orale.
6. Conclusioni.
indubbio che una prospettiva  variabilista comporta un arricchimento dell impianto teorico
per le grammatiche ma anche un accrescimento della complessitą e maggiori difficoltą della de-
scrizione poich richiede che venga messa in discussione continuamente l idea della lingua come
un qualcosa di immobile e chiuso.
Dall analisi condotta risulta confermata l ipotesi che il tema della variabilitą Ł trattato ma non
Ł pienamente strutturato e quindi non ha una forza strutturante tale da influire sull impostazione
14
dei libri di testo. Le parti dedicate alla variabilitą infatti si aggiungono al nucleo centrale della
grammatica ma restano slegate tra loro e rispetto ad esso.8
Le grammatiche continuano a proporre un immagine in parte falsata della lingua in cui esiste-
rebbero da un lato regole applicate rigidamente e dall altro usi  errati che vanno sanzionati (ma
che i parlanti continuano a riprodurre).
I libri di testo inoltre privilegiano di fatto l abilitą dello scrivere sia perch la norma che pro-
pongono e descrivono Ł quella scritta o di un parlato formale, sia perch richiedono soprattutto
attivitą operative che coinvolgono la scrittura
Non ci sembra di cogliere significative differenze nei testi delle medie rispetto a quelli del
biennio superiore salvo che in questi ultimi in genere la variabilitą riceve uno spazio leggermente
maggiore. Nei testi del biennio gli argomenti sono meglio approfonditi, come c Ł da aspettarsi
trattandosi di testi diretti ad un utenza pił matura.
Da quanto detto si deve dedurre che per le grammatiche scolastiche il compito primario
dell educazione linguistica resta soprattutto la descrizione e prescrizione di una norma e non
l acquisizione di una pił complessa e ampia competenza comunicativa.9
7. Bibliografia.
Benincą, P. (1994). La variazione sintattica. Studi di dialettologia romanza. Bologna: Il Mulino.
Berruto, G. (1993a). "Le varietą del repertorio". In Sobrero (1993): 3-36.
Berruto, G. (1993b). "Varietą diamesiche, diastratiche, diafasiche". In Sobrero (1993): 37-92.
Halliday, M.A.K. (1985). Spoken and Written Language. Victoria: Deakin University. (Ital. Lingua parla-
ta e lingua scritta. Firenze: La Nuova Italia. 1992.).
Sobrero, A.A. (a c.) (1993). Introduzione all italiano contemporaneo. La variazione e gli usi. Bari:
Laterza.
Fonti: Scuola media inferiore
D. Carnevali, C. Cassinotti, M. Spadaro. Segni e parole. Milano: Fabbri. 1992.
G.P Donegą, P. Piva, M.A. Tondelli, M.L. Traini. Proposte per l educazione linguistica. Firenze: Bul-ga-
rini. 1991.
G. C. Oli, G. De Bernardis, A. Sorci. Il libro di italiano. Firenze: Le Monnier. 1995.
A. Palazzo, M. Ghilardi. Capire e usare l italiano. Napoli:Derva. 1990, 19942.
M. Sensini. Le parole la lingua e il testo. Milano: Arnoldo Mondadori. 1991,19952.
Biennio superiore
M. Della Casa. Capire e comunicare. La lingua. Brescia: La Scuola. 1991.
S. Fogliato & M.C. Testa. L italiano: l uso e la grammatica. Torino: Loescher. 1991.
G. C. Oli, G. De Bernardis, A. Sorci. Lingua italiana. Firenze: Le Monnier. 1993.
M. Sensini. Le parole e il testo. Milano: Arnoldo Mondadori. 1988.
M. Sensini. Il sistema della lingua. Milano: Arnoldo Mondadori. 1992.
8
In parte simili le osservazioni di Sobrero (in questo volume) sul modo in cui le grammatiche si sono andate
stratificando affastellando materiali su materiali ma lasciando invariata l impostazione di fondo.
9
D altro canto per si Ł gią accennato al fatto che manca chiarezza e unanimitą sia rispetto a quale sia la
norma per l italiano sia rispetto a cosa sia l oggetto che le grammatiche descrivono.
15


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
nozioni elementari di grammatica storica dell italiano
le cure mediche in Italia
Grammatica E Sintassi Italiana
UAS 13 zao
er4p2 5 13
Bonacci Foto parlanti
Haiducii Dragostea Din Tei Italian Version
Budownictwo Ogolne II zaoczne wyklad 13 ppoz
ch04 (13)

więcej podobnych podstron