Obraz (140)

Obraz (140)




Andiamo in vacanza!


Osserviamo

P~~M A- Legg

iamo.

!ts _

l.-.ire -Parlato

Io ho + parlato =

Io ho parlato

•riere -► Creduto

lo ho + creduto =

Io ho creduto

3:r:re -► Capito

Io ho + capito =

Io ho capito

Leggiamo e formiamo le frasi. Esempio: Io ho cantato una canzone.

Io ho cantato --—_____

a.

matematica.

1

Xoi abbiamo mangiato

---b.

una canzone.

Luigi ha venduto

c.

una lettera.

A

La mamma ha pulito

d.

il raffreddore.

S

11 professore ha insegnato

e.

la camera.

6.

Mark ha spedito

f.

una pizza.

*

Ho sentito

§•

un’e-mail.

s_

Luisa ha ricevuto

h.

un rumore.

5.

11 bambino ha avuto

i.

la sua macchina

H Ą. Leggiamo.

-Lndare -

Andato

Io sono + andato

= Io sono andato

3idere -►

Caduto

Io sono + caduto

= Io sono caduto

P irtire -►

Partito

Io sono + partito

= Io sono partito


B. Leggiamo e abbiniamo le frasi.

Esempio: • Dove sei andato i er i sera? ° Sono andato al cinema.

Dove sei andato ieri sera?--—a.

2. A che ora sono partitę le tue cugine? \    b.

3 Quando siete arrivati?    c.

- Quando sei tornata da Parigi?    d.

5 A che ora sei uscito dalPufficio?    e.

6. Quando sei salita sulla Torre del Mangia? f.

Sono uscito alle 5.

Siamo arrivati dopo cena.

Sono andato al cinema.

Sono partitę alle 9.

Sono salita sulla Torre ieri mattina.

Sono tornata ieri sera.

centotrentuno 131


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
skanuj0058 (17) Andiamo in vacanza Uestate scorsa Giancarlo e andato in vacanza in Spagna in treno.
16182 skanuj0054 (24) Andiamo in vacanza CONTENUTI UNGUISTICI E COMUNiCATIVI CONTENUTI GRAMMATICAL
Obraz 2 I ■i 1 ft >■%: < ffT3 WS H ®S I Uh K
Obraz (123) I bambini si pettinano. 3 Osserviamo bene A. Osserviamo le immagini e leggiamo le frasi
82396 Obraz7 (32) ł . p»<i M«    p » f o wy, Z . rai ■ i 11 I nI k , J. d • hy<
Obraz7 (32) ł . p»<i M«    p » f o wy, Z . rai ■ i 11 I nI k , J. d • hy<lr •
Obraz 2 I ■i 1 ft >■%: < ffT3 WS H ®S I Uh K
Obraz7 (32) ł . p»<i M«    p » f o wy, Z . rai ■ i 11 I nI k , J. d • hy<lr •
zestaw1 zad4 IIS x m ‘ % y s/n . 0-/T .1- R o. y ii ^in<,
Kościół8 bmt in f nnjn W
pm Ł -
IMG?99 (2) 140 140 udlum in. Cui i r^H poplątaniem arytmetyki czasowej.8 J pieczające) pn^j Rygor ob
Obraz1 (140) o przeprowadzeniu publicznej emisji, a także o dematerializacji akcji1. Na pierwszym e
Obraz3 (140) 32 Emile M. Cioran i czyni świętego, w miejscu jego złudzeń otwiera rany i zakaża je g
Obraz4 (140) 34 Emile M. Cioran wnętrznemu przeznaczeniu. Pycha ta znika u tych, których życie stan

więcej podobnych podstron