Specjale Maglia 8 DONNA (70)

Specjale Maglia 8 DONNA (70)



segue: sui primi 13 p. proseguire le lavo-'3zioni gia iniziate, 59 (64) p. a maglia -asata, 59 p. a punto operato, 59 (64) p. 3 maglia rasata, sugli ulłimi 13 p. proseguire le lavorazioni gia iniziate.

A cm 45 (48) di alt. tot. ampliare la maglia 'asata anche sui primi e sugli ultimi 13 p. Completato il 2° ferro, per sagomare le spalle, iniziare a diminuire ai lati, interna-mente ai primi e agli ultimi 4 p., 1 p., poi * 1 p. ogni ferro per 4 volte, 1 p. dopo 2 ferri * ripetere da * a * altre 7 volte,

1    p. ogni ferro per 4 (ó) volte. Per diminuire 1 p. alPinizio del ferro sul dir. lavorare

2    ass. a dir. al termine del ferro eseguire 1 acc., per diminuire 1 p. alPinizio del ferro sul rov. eseguire 2 ass. a rov. crociati, al termine del ferro lavorare 2 ass. a rov.

A circa cm 56 (60) di alt. tot., completato lo schema B, proseguire su tutti i p. a maglia rasata. A cm 57 (61) di alt. tot., per lo scollo, intrecciare i 13 (15) p. centrali e proseguire sulle due parti separatamente, intrecciando verso il centro, ogni 2 ferri,

3    p. per 2 volte, 2 p. per 2 volte, 1 p. per

4    volte.

A cm 60 (64) di alt. tot., ancora per la spalla, intrecciare sul lato sinistro del lavo-ro, 1 p. ogni 2 ferri per 4 volte. Al termine intrecciare in una volta sola i 26 (28) p. rimasti. Portare a termine Paltra parte allo stesso modo, ma in senso inverso.

Dietro: eon i ferri awiare 232 (244) p. e lavorare come descritto per il davanti fino a completare il bordo a coste dop-pie.

A cm 4,5 di alt. tot. proseguire disponen-do i punti come segue: 1 p. di margine, sui 12 p. successivi proseguire le coste doppie, ripartendo 41 (43) diminuzio-ni fra i 206 (218) p. centrali lavorare i 165 (175) p. rimasti a maglia rasata, sui 1 2 p. successivi proseguire le coste doppie, 1 p. di margine. A cm 45 (48) di alt. tot. ampliare la maglia rasata anche sui primi e sugli ultimi 13 p. Completato il 2° ferro, a circa cm 45,5 (48,5) di alt. tot., per sagomare le spalle, iniziare a diminuire ai lati, internamente ai primi e agli ultimi 4 p., 1 p., poi * 1 p. ogni ferro per 4 volte, 1 p. dopo 2 ferri * ripetere da * a * altre 7 volte, 1 p. ogni ferro per 4 (6) volte. A cm 60 (64) di alt. tot., ancora per le spalle, intrecciare ai lati 1 p. ogni 2 ferri per 4 volte.

A cm 61 (65) di alt. tot., per lo scollo nucą intrecciare i 39 (41) p. centrali e proseguire sulle due parti separatamente, dimi-nuendo verso il centro 1 p. nel 2° ferro seguente.

Al termine, a cm 62 (66) di alt. tot., intrecciare in una volta sola i 26 (28) p. rimasti. Portare a termine Paltra parte allo stesso modo, ma in senso inverso.

Confezione: cucire la spalla sinistra fino al bordo laterale a coste doppie.

Con i ferri riprendere 40 (42) p. lungo lo scollo nucą e 62 (64) p. lungo lo scollo davanti; sui 102 (106) p. ottenuti lavorare a coste doppie, iniziando e terminando il 1 ° ferro con 2 p. a maglia rasata rov.

A cm 1 8 di alt. tot. proseguire per 4 ferri a maglia tubolare e chiudere tutti i p. a punto calza con Tago.

Cucire i lati del bordo e di seguito Paltra spalla. Completare il fondo del poncho con le frange eseguite come segue: tagliare la lana in fili di cm 40 di lunghezza, riunirli in mazzetti di 6 fili.

Piegare i mazzetti a meta e annodarne 29 (32) lungo la base del davanti 29 (32) lungo la base del dietro con Paiuto delPuncinetto; annodare un mazzetto in corrispondenza della prima costa a rov., * poi saltare la co-sta a rov. successiva e annodare un mazzetto in corrispondenza della costa a rov. seguente *, ripetere da * a * per tutto il bordo.

Dal rovescio inserire Puncinetto fra i 2 p. a rov. del ferro di awio, agganciare la piega-tura del mazzetto e estrarla, far passare le estremita dei fili attraverso Pasola ottenuta e stringere.

Iniziando dal 3° mazzetto poi ogni 4 mazzetti eseguire altri 2 nodi sullo stesso mazzetto a cm 4,5 uno dalPaltro.

Alla fine pareggiare i fili con le forbici.

42 : (46)


Giaccone eon collo a mantellina • di pag. 29

Occorrente

g 1050 (1150) di lana "MERINOS OTTO" grigia e g 200 (225) di filato "KIDDY" gri-gio scuro; un paio di ferri n. 4 e n. 472.

II giaccone si esegue eon un filo di lana Merinos Otto unito a un filo di filato Kiddy.

Punti impiegati

Maglia tubolare (per un numero di p. di-spari): 1° ferro: 1 dir., * passare 1 p. a rov. senza lavorarlo, tenendo il filo sul davanti del lavoro, 1 dir. *. Ripetere da

*    a * per tutto il ferro.

2° ferro: passare 1 p. a rov. senza lavo-rarlo, tenendo il filo sul davanti del lavoro,

*    1 dir., passare 1 p. a rov. senza lavorar-lo, tenendo il filo sul davanti del lavoro *. 3C ferro: ripetere dal 1° ferro.

Maglia tubolare (per un numero di p. pari): 1 ° ferro: * 1 dir., passare 1 p. a rov. senza lavorarlo, tenendo il filo sul davanti del lavoro *. Ripetere da * a * per tutto il ferro. Ripetere sempre questo ferro.

Punto costa: 1 dir., 1 rov. alternati.

Coste doppie: 2 p. a maglia rasata, 2 p. a maglia rasata rovescio alternati.

Coste 2/3: si ottengono alternando 2 p.

a maglia rasata e 3 p. a maglia rasata rovescio.

Maglia rasata: 1 ferro a dir., 1 ferro a rov.

Maglia rasata rovescio: 1 ferro a rov., 1 ferro a dir.

Punto operato A: si lavora seguendo lo schema da A a B. Nei ferri pari non indi-cati sullo schema lavorare tutti i p. come si presentano, dir. su dir., rov. su rov., i gett. si lavorano a rov. Completato il 10° ferro ripetere sempre dal 1 ° ferro dello schema. Punto operato B: si lavora seguendo lo stesso schema, ma da A a C. Nei ferri pari non indicati sullo schema lavorare tutti i p. come si presentano, dir. su dir., rov. su rov., tranne il p. corrispondete alTacc. del 9° ferro che si lavora a dir., i gett. si lavo-rano a rov. Completato il 10° ferro ripetere sempre dal 10 ferro dello schema.

segue

□    =    1    diritto    153 = 1    accavallato

0    =    1    rovescio    0=2    assieme a diritto

0    =    1    gettato    [X] = 1    accavallato, nel ferro    successivo

0=2 assieme a rovescio lavorare a diritto


79


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
84673 Specjale Maglia 8 DONNA (91) particolare ol noturole Lavorare un ferro a rov. e proseguire sui
Specjale Maglia 8 DONNA (82) 38(42) 38(42)- -27.5(30.5)-1 - 21(24)-1 16(17) -12(13) ro questo ferro
Specjale Maglia 8 DONNA (93) A cm 36 (39) [42] di alt. tot.# per lo scollo, sugli 1 1 p. centrali pr
82678 Specjale Maglia 8 DONNA (13) rosi E dlsponil roolizz <n ««mp Per inl *>l
68221 Specjale Maglia 8 DONNA (65) Eseguiti 1 1 giri in totale dal termine del bordo centrale proseg
26054 Specjale Maglia 8 DONNA (74) (45) 42 Dseguire eon i ferri n. 416 disponendo Dunłi come segue:
Specjale Maglia 8 DONNA (15) Bcfdo a pu che percorre fuf lavorazione vo!um rende prałicome
Specjale Maglia 8 DONNA (22) Ampio e comodo il porchcxJokevita d ispirazionc Settonlo prervde spunto
Specjale Maglia 8 DONNA (24) jjmĄj t diipcoibi!*! il copo reolizzoto do r.oi, ir> ©semplor* unico
Specjale Maglia 8 DONNA (28) E disponibile il copo reolizzoto do ooi, in ejemplore unico. Petr
Specjale Maglia 8 DONNA (34) Sono disponibili i due capi realizzor do nci, eoir* eiemptoń unici

więcej podobnych podstron