Specjale Maglia 8 DONNA (79)

Specjale Maglia 8 DONNA (79)



Dietro: awiare 1 18 (130) p. come detto per il davanti sinistro e lavorare nello stes-so modo sino a cm 9 di alt. tot. Proseguire eon i ferri n. 3 a punto operato, ripartendo 14 (15) aumenti durante l'esecuzione del

1    ° ferro. A cm 1 2 di alt. tot. iniziare ad au-mentare ai lati, internamente al primo e al-l'ultimo p., 1 p. ogni 12 ferri per 4 volte e sui p. man mano aumentati lavorare come spiegato per il davanti destro. A cm 23 (24,5) di alt. tot., per l'incavo manica, in-trecciare ai lati 4 p. in una sola volta e proseguire intrecciando ancora, ogni 2 ferri,

2    p. per 2 volte e 1 p. per 3 (4) volte. A cm 41 (44) di alt. tot., per le spalle, intrec-ciare ai lati 26 (30) p. in 3 riprese, cioe 8 p. e 9 p. per 2 volte (10 p. per 3 vol-te). Contemporaneamente al 2° intreccio delle spalle, per lo scollo nucą, intrecciare i óó (69) p. centrali in una sola volta e proseguire sulle due parti separatamente. Portare a termine 1'altra parte nello stesso modo, ma in senso inverso.

Manica: eon i ferri n. 3 awiare 132 (145) p. e lavorare a punto operato. Ese-guiti 6 ferri iniziare a diminuire ai lati, internamente al primo e all'ultimo p., 1 p. ogni ó ferri per 5 volte, 1 p. ogni 4 ferri per 9 volte e 1 p. ogni 2 ferri per 3 (4) volte. A cm 20 (21) di alt. tot., per 1'arrotonda-mento della manica, intrecciare ai lati 4 p. in una sola volta e proseguire intrecciando ancora, ogni 2 ferri, 2 p. per 5 (ó) volte, 1 p. per 15 (17) volte, 2 p., 3 p. e 5 p., quindi intrecciare i 20 (23) p. rimasti in una sola volta. Eseguire 1'altra manica nello stesso modo.

Cinfrurini: eon i ferri n. 3 awiare 4 p., la-vorare cm 130 (135) a maglia tubolare ed intrecciare tutti i p. in una sola volta. Eseguire un altro cinturino nello stesso modo.

Confezione: cucire le spalle. Per rifinire lo scollo, eon il gioco aghi n. 3, riprendere 103 (1 10) p. lungo lo scollo di ogni da-vanti e 36 (38) p. dalio scollo nucą. Sui p. ottenuti eseguire il bordino a dente di gatto, quindi intrecciare tutti i p. in una sola volta.

Piegare il bordino a meta verso il rovescio, in corrispondenza del ferro a foretti, e fis-sarlo a punto nascosto.

Cucire i fianchi, lasciando sul destro un'apertura di cm 2, a cm 10 di alt. tot. Cucire i sottomanica, quindi unire ogni manica al suo incavo. A sottopunto fissare 1'estremita di un nastrino ad ogni davanti, alPinizio dello scollo.

42 ! (46)


7

schema B


= 1 diritto = 1 rovescio

= ó punti intrecciati a sinistra = ó punti intrecciati a destra = 1 intreccio a sinistra = 4 punti intrecciati a sinistra = 4 punti intrecciati a destra


Puli college eon scollo a V

• di pag. 40

Occorrente:

g 275 (300) di lana "KASHMIR", di cui g 250 (275) neve e g 25 ciclamino, g 50 di filato "GATSBY" oro; un paio di ferri n. 3 e n. 372.

Punti impiegati

Maglia tubolare: 1° ferro: * 1 dir., passare 1 p. a rov. senza lavorarlo, tenendo il filo sul davanti del lavoro *, ripetere sempre da * a * e ripetere sempre questo ferro. Coste doppie: si ottengono alternando 2 p. a maglia rasata e 2 p. a maglia rasata rovescio.

Maglia rasata: 1 ferro a dir., 1 ferro a rov.

Maglia rasata rovescio: 1 ferro a rov., 1 ferro a dir.

Punto operato: si lavora seguendo lo sche-

11rH-+4-]

ma A. Nei ferri pari, non indicati nello schema, lavorare i p. come si presentano, dir. su dir., rov. su rov. Per eseguire 6 p. intrecciati a sinistra tenere 3 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 3 dir. e lavorare a dir. i 3 p. in sospeso. Per eseguire 6 p. intrecciati a destra tenere 3 p. in sospeso sul dietro del lavoro, 3 dir. e lavorare a dir. i 3 p. in sospeso Eseguito I'8° ferro, ripetere sempre dal 1° ferro dello schema.

Treccia: 1° - 3° ferro: 1 rov., 2 dir., 2 rov., 4 dir., 2 rov., 2 dir., 1 rov.

2° e tutti i ferri pari: 1 dir., 2 rov., 2 dir., 4 rov., 2 dir., 2 rov., 1 dir.

5° ferro: 1 rov., 2 dir., 2 rov., tenere 2 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 2 dir. e lavorare a dir. i 2 p. in sospeso. 2 rov., 2 dir., 1 rov.

7° ferro: ripetere dal 1° ferro.

Motivo operato: si lavora seguendo lo schema B, tenendo presente che il 1° ferro corrisponde al rov. del lavoro. Per eseguire 1 intreccio a sinistra tenere 2 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 2 dir. e lavorare a dir. i 2 p. in sospeso. Per eseguire 4 p. intrecciati a destra tenere 2 p. in sospeso sul dietro del lavoro, 2 dir. e lavorare a rov. i p. in sospeso Per eseguire 4 p. intrecciati a sinistra tenere 2 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 2 rov. e lavorare a dir. i 2 p. in sospeso.

Rigature: * 1 ferro in oro, 6 ferri in ciclamino, 1 ferro in oro, 6 ferri in neve *, ripetere da * a * 3 volte.

Campione del punto operato:

15 p. = cm 4,5 di larghezza.

Campione della maglia rasata:

25 p. = cm 10 di larghezza.

Esecuzione

Davanti: eon i ferri n. 3 e eon una lana di colore contrastante awiare 1 38 (150) p. e lavorare 1 ferro a dir. (al termine del lavo-ro questo ferro verra sfilato); eon la lana neve lavorare 1 ferro a rov. e 3 ferri a maglia tubolare, quindi proseguire a coste doppie sino a cm ó di alt. tot., ripartendo


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
40033 Specjale Maglia 8 DONNA (84) Dietro: awiare 150 (162) p. come detto per il davanti destro e la
62173 Specjale Maglia 8 DONNA (38) /y Un coloic primaverilc c flcx«j!e come il lilio, ben in
Specjale Maglia 8 DONNA (55) (18)    (16.5) 16.5-r4
Specjale Maglia 8 DONNA (69) (12)    (18) (12) (12)    (18) (12)
Specjale Maglia 8 DONNA (88) margini iniziali del dietro e del davanti, in modo che il diritto del d
69852 Specjale Maglia 8 DONNA (18) £ d-łponibile il copo rooiirzcrto do noi, .n es*mpb<« un>co
52199 Specjale Maglia 8 DONNA (67) particolare ol naturale Dietro - baschina: eon i ferri n. 5 awia-
Specjale Maglia 8 DONNA (15) Bcfdo a pu che percorre fuf lavorazione vo!um rende prałicome
Specjale Maglia 8 DONNA (22) Ampio e comodo il porchcxJokevita d ispirazionc Settonlo prervde spunto

więcej podobnych podstron