Specjale Maglia 8 DONNA (82)

Specjale Maglia 8 DONNA (82)



38(42)

38(42)-


-27.5(30.5)-1

- 21(24)-1

16(17)

-12(13)


ro questo ferro verra sfilato); eon la lana indicata lavorare 1 ferro a rov. e ó ferri a maglia tubolare, quindi proseguire a coste doppie. A cm 5 di alt. tot. proseguire eon i ferri n. 31/2 a maglia rasata, ripartendo 1 1 diminuzioni durante 1'esecuzione del 1 ° ferro. Per diminuire 1 p. lavorare 2 ass. a dir. Eseguiti 2 ferri a maglia rasata proseguire sui primi e sugli ultimi ó (5) p. a maglia rasata e sui 103 (1 15) p. centrali a punto traforato. Per sagomare i fianchi, a cm 7 di alt. tot., iniziare a diminuire ai lati, internamente ai primi e agli ultimi 2 p.,

1    p. ogni 10 ferri per 4 volte. A cm 17 (18) di alt. tot., iniziare ad aumentare ai lati, internamente ai primi e agli ultimi

2    p., 1 p. ogni 10 ferri per 4 volte. Per aumentare 1 p. sollevare il filo orizzontale fra 2 p. e lavorarvi 1 dir. crociato; sui p. man mano aumentati ampliare la lavorazione a maglia rasata. A cm 31 (33,5) di alt. tot., per la raglan, intrecciare i primi e gli ultimi 2 p. in una sola volta e proseguire diminuendo, internamente ai primi e agli ultimi 2 p., 1 p. ogni 2 ferri per 6 volte. Per diminuire 1 p. all'inizio del ferro lavorare 2 ass. a dir.; al termine del ferro esegui-re 1 acc. Terminate le diminuzioni della raglan, a circa cm 35 (37,5) di alt. tot., intrecciare il primo e 1'ultimo p. e lasciare in sospeso i 97 (107) p. rimasti.

Dietro: si lavora come detto per il davan-ti, ma, al termine, intrecciare il primo p. e lasciare in sospeso i restanti 98 (108) p.

Manica destra: awiare 74 (80) p. come detto per il davanti e lavorare nello stesso modo sino a cm 4 di alt. tot. Proseguire eon i ferri n. 372 a maglia rasata, ripartendo 7 diminuzioni durante 1'esecuzione del 1° ferro. Eseguiti 2 ferri a maglia rasata proseguire sui primi e sugli ultimi 3 p. a maglia rasata e sui 61 (67) p. centrali a punto traforato. A cm 6 di alt. tot., iniziare ad aumentare ai lati, internamente ai primi e agli ultimi 3 p., 1 p. ogni 10 ferri per 2 (3) volte; sui p. man mano aumentati ampliare la lavorazione a maglia rasata. A cm 1 2 (1 3) di alt. tot., per la raglan, intrec-

44(48) -1    I- 25.5(28)-i

ciare i primi e gli ultimi 2 p. in una sola vol-ta e proseguire diminuendo, internamente ai primi e agli ultimi 2 p., 1 p. ogni 2 ferri per 6 volte. Terminate le diminuzioni della raglan, a circa cm 16 (17) di alt. tot., intrecciare il primo e 1'ultimo p. e lasciare in sospeso i 53 (61) p. rimasti.

Manica sinistra: si lavora come detto per la destra, ma, al termine, intrecciare 1'ultimo p. e lasciare i restanti 54 (62) p. in sospeso.

Confezione: cucire le raglan, tralascian-do quella del dietro sinistro. Per lo spro-ne, riprendere i p. in sospeso su un gio-co aghi n. 372 e sul rov. del lavoro, nel seguente ordine: i 98 (108) p. del dietro, i 53 (61) p. della manica destra, i 97 (107) p. del davanti e i 54 (62) p. della manica sinistra. Sui 302 (338) p. ottenuti

lavorare 1 ferro a dir., ripartendo 15 (13) diminuzioni; 3 ferri a maglia rasata rov., 20 ferri a punto operato, ripartendo 15 (13) diminuzioni nelle parti a maglia rasata del motivo durante l'esecuzione del 19° ferro. Proseguire per 1 ferro a dir. e

3    ferri a maglia rasata rovescio. Terminate le lavorazioni indicate proseguire sui 272 (312) p. rimasti a coste operate. Durante l'esecuzione del 7° (11°) ferro ripartire 27 (31) diminuzioni; in seguito ripetere le diminuzioni ogni 6 (8) ferri per 2 volte e ogni 8 ferri per 2 volte, sempre sovrappo-ste alle precedenti. Nei ferri indicati ese-guire una diminuzione in corrispondenza di ogni gruppo dr p. a rov., lavorando 2 ass. a rov.; in corrispondenza del primo e delPultimo gruppo di rov. eseguire la diminuzione alternatamente una volta sul primo gruppo e una volta sulPultimo gruppo. Eseguiti cm 12 (14) a coste operate, per il collo, proseguire a coste doppie, eseguen-do il 1 ° ferro come segue: 1 p. di margine, * 1 p. a maglia rasata, 2 p. a maglia rasata rov., 1 acc. *, 1 p. di margine. Eseguiti cm 1 2 a coste doppie lavorare

4    ferri a maglia tubolare e chiudere tutti i p. a punto calza eon l'ago. Cucire la raglan del dietro sinistro e di seguito lo spro-ne e il collo, tenendo presente che quest'ul-timo verra risvoltato. Cucire i fianchi e i sottomanica.

particolare ol noturole


91



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
26054 Specjale Maglia 8 DONNA (74) (45) 42 Dseguire eon i ferri n. 416 disponendo Dunłi come segue:
Specjale Maglia 8 DONNA (42) Chi i ho detto cb© il bicinco va solo in ostało? Anch© in inwrńo q
Specjale Maglia 8 DONNA (61) (12.5) — 12— (12.5) — 12— (26) •24.5- 20(22) 20(22) 47.5(51.5) 35.5(38.
Specjale Maglia 8 DONNA (75) 42 j (46) 66(71) (14) 12.5 Il .. ‘‘ W‘ aBfc i-- ■ Ą i7 t xf
Specjale Maglia 8 DONNA (90) 42 i (46)Cardigan lungo mohair • di pag. 52Occorrente: g 225 (275) di f
Specjale Maglia 8 DONNA (93) A cm 36 (39) [42] di alt. tot.# per lo scollo, sugli 1 1 p. centrali pr
Specjale Maglia 8 DONNA (57) : to dal 43° al 62° ferro: ripełere dal 33° al 42° ferro 2 volte. dal 6
62173 Specjale Maglia 8 DONNA (38) /y Un coloic primaverilc c flcx«j!e come il lilio, ben in
Specjale Maglia 8 DONNA (15) Bcfdo a pu che percorre fuf lavorazione vo!um rende prałicome

więcej podobnych podstron