15360 Specjale Maglia 8 DONNA (52)

15360 Specjale Maglia 8 DONNA (52)



Campione del punto operato:

23 p. = cm 10 di larghezza.

Esecuzione

Davanti: eon i ferri n. 4 e eon una lana di colore contrastante awiare 92 (100) [108] p. e lavorare 1 ferro a dir. (al termi-ne del lavoro questo ferro verra disfałto); eon la lana indicata lavorare 1 ferro a rov. e 2 ferri a maglia tubolare, quindi prose-guire a coste operate. A cm 12,5 di alt. tot., eseguito un 10 ferro a coste operate, proseguire eon i ferri n. 41/2 e lavorare un ferro a rov. sul rov. del lavoro, ripartendo contemporaneamente 10 diminuzioni. Ese-guire le diminuzioni in corrispondenza del-le costine a dir., lavorando, per ognuna, 2 ass. a rov. Proseguire a punto operato seguendo lo schema. Per eseguire gli au-menti, internamente al 10 e alPultimo p., sollevare il filo orizzontale fra 2 p. e la-vorarvi 1 dir. o 1 rov. crociato; sui p. man mano aumentati lavorare come indicato sullo schema. Terminati gli aumenti indica-ti, a circa cm 27,5 (30) [32,5] di alt. tot., per la manica, awiare a nuovo ai lati 7 p. in una volta sola. A cm 57 (61) [65] di alt. tot., per le spalle, intrecciare ai lati 33 (35) [37] p. in una volta sola. Per il col-lo, proseguire sui 42 (46) [50] p. rimasti sempre seguendo lo schema. Eseguiti 2 (4) [6] ferri iniziare ad aumentare ai lati 1 p. ogni 4 ferri per 5 volte e, sui p. aumentati, lavorare a maglia rasata rovescio. Eseguiti 24 ferri del collo proseguire eon i ferri n. 4 a maglia tubolare per 4 ferri, quindi chiu-dere tutti i p. a punto calza eon Pago.

Dietro: si lavora come descritto per il da-vanti.

Confezione: cucire le spalle e di seguito il collo. Per il bordo alla base della manica, eon i ferri n. 4, riprendere 140 (150) p. e lavorare a coste operate, ripetendo sempre la parte da * a *.

A cm 3,5 di alt. del bordo lavorare 4 ferri a maglia tubolare e chiudere tutti i p. a punto calza eon l'ago.

Cucire i fianchi e di seguito le maniche.

particolare al naturale



42 | (46)


Giacca viola

• di pag. 10 Occorrente:

g 800 di lana "ALPACA" viola; una forcel-la universale; un uncinetto n. 3; un paio di ferri n. 3 e n. 4.

La giacca si esegue eon lana messa doppia.

Punti impiegati

Maglia tubolare: 1 ° ferro: * 1 dir., passare 1 p. a rov. senza lavorarlo tenendo il filo

sul davanti del lavoro *, ripetere sempre da * a * e ripetere sempre questo ferro. Coste doppie: 2 dir., 2 rov. alternati. Maglia rasata allungata: 10 ferro: a dir.

2° ferro: 1 rov. in ogni p. sottostante, awol-gendo 2 volte il filo sul ferro.

3C ferro: 1 dir. in ogni p. sottostante, la-sciando cadere il 2° filo dal ferro.

4° ferro: ripetere dal 2° ferro.

Campione della maglia rasata al-lungata:

1 3 p. = cm 10 di larghezza.

Esecuzione

Davanti e dietro: striscia A: eon Punci-netto e eon la forcella nella posizione 2+5, preparare una striscia seguendo le scuole di pag. 63: awiare 1 cat., awolgere il filo intorno alPasticella destra della forcella, dal davanti verso il dietro, ed eseguire 1 cat. esattamente al centro della forcella stessa (fig. 1 a pag. 63), * mettere Puncinetto in posizione verticale eon Puncino verso il basso e farlo passare tra le asticelle della forcella, in modo da portarlo dietro; awolgere il filo, dal centro verso sinistra e dal davanti verso il dietro intorno alPasticella sinistra, voltando contemporaneamente la forcella, ed eseguire 1 p. basso prendendo solo il filo anteriore delPanello appena eseguito (fig. 2) *. Ripetere da * a * sino ad ottenere 256 anelli per parte (fig. 3). Ogni volta che la forcella e piena di anelli, sfilarli tutti verso il basso, riportare sulle asticelle solo gli ultimi 3 o 4 anelli e proseguire nella lavorazione (fig. 4). Al termine rompere il filo. Rifinire ogni lato lungo della striscia come segue: puntare Puncinetto nei primi 4 anelli del lato e lavorarvi 1 mezza m., negli stessi 4 anelli lavorare 2 p. bassi,

1    picot, cioe 3 cat. e 1 mezza m. nella 1° delle stesse, e 2 p. bassi; * puntare Puncinetto nei 4 anelli successivi e lavorarvi

2    p. bassi, 1 picot e 2 p. bassi *, ripetere da * a * per tutto il lato, quindi rompere il filo e affrancarlo al lavoro. Eseguire altre 2 strisce uguali.

Striscia B: eon Puncinetto e eon la forcella nella posizione 1 +6, preparare una striscia di 256 anelli per parte, quindi rifinire en-trambi i lati lunghi come detto per la striscia A. Eseguire altre 2 strisce uguali.

Striscia C: eon Puncinetto e eon la forcella nella posizione 2+5, preparare una striscia di 256 anelli per parte.

segue

61



Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
51429 Specjale Maglia 8 DONNA (71) Campione della maglia rasata ro- vescio: 17 p. = cm 10 di larghez
62173 Specjale Maglia 8 DONNA (38) /y Un coloic primaverilc c flcx«j!e come il lilio, ben in
Specjale Maglia 8 DONNA (66) : -o a punto operato. Continuare lungo il -srgine superiore: saltare 1
Specjale Maglia 8 DONNA (81) A cm 14,5 di alt. tot. proseguire eon i fer-ri n. 3ł/2, lavorare un fer
Specjale Maglia 8 DONNA (88) margini iniziali del dietro e del davanti, in modo che il diritto del d
85841 Specjale Maglia 8 DONNA (60) Confezione: al fondo del davanti, lungo margine destro del bordo

więcej podobnych podstron