52199 Specjale Maglia 8 DONNA (67)

52199 Specjale Maglia 8 DONNA (67)



particolare ol naturale


Dietro - baschina: eon i ferri n. 5 awia-re 107 (1 15) p. e lavorare a punto operato, iniziando e terminando ogni ferro eon

1    p. di margine. A cm 27 (28) di alt. tot. intrecciare tutti i p. in una volta sola.

Dietro - corpino: eon i ferri n. 4 awiare 89 (97) p. e lavorare il bordo come de-scritto per il davanti, fino ad aver eseguito la chiusura a tubolare. Con i ferri n. 472 lavorare 1 ferro a rov. e con i ferri n. 5 pro-seguire a punto operato, iniziando e terminando ogni ferro con 1 p. di margine. A cm 3 (4) di alt. tot., per sagomare i fianchi, iniziare ad aumentare ai lati, internamente al 1° e alTultimo p., 1 p. ogni 3 ferri per 8 volte e sui p. man mano aumentati am-pliare il punto operato. A cm 1 0 (1 1,5) di alt. tot., per l'incavo manica, intrecciare ai lati 3 p. in una volta sola e proseguire in-trecciando ancora 2 p., 1 p. per 2 (3) vol-te. A cm 31 (34) di alt. tot., per le spalle, intrecciare ai lati 26 (28) p. in 3 riprese, cioe 9 p. per 2 volte, 8 p. (10 p., 9 p. per

2    volte). Contemporaneamente al primo intreccio delle spalle, per lo scollo nucą intrecciare i 29 (31) p. centrali in una volta sola e proseguire sulle due parti separa-tamente, intrecciando ancora a lato dello scollo 5 p. nel 2° ferro seguente. Portare a termine 1'altra parte allo stesso modo, ma in senso inverso.

Manica - parte inferiore: con i ferri n. 5 awiare 77 (83) p. e lavorare a punto operato, iniziando e terminando ogni ferro con 1 p. di margine. A cm 23 (23,5) di alt. tot. intrecciare tutti i p. in una volta sola.

Manica - parte superiore: con i ferri n. 4 awiare 65 (71) p. e lavorare il bordo come descritto per il davanti, fino ad aver eseguito la chiusura a tubolare. Con i ferri n. 472 lavorare 1 ferro a rov. e con i ferri n. 5 proseguire a punto operato, iniziando e terminando ogni ferro con 1 p. di margine. A cm 9 (10) di alt. tot., per 1'arroton-damento della manica, intrecciare ai lati 3 p. in una volta sola e proseguire intrecciando ancora, ogni 2 ferri, 2 p., 1 p. per 6 (8) volte, 1 p. ogni 4 ferri per 5 volte, ogni 2 ferri 1 p. per 2 (3) volte, 3 p. per 2 volte. Al termine, quindi a cm 22 (25,5) di alt. tot., intrecciare i 17 p. rimasti in una volta sola. Eseguire l'altra manica allo stesso modo.

Confezione: lungo il margine superiore della baschina del davanti destro formare, a cm 8 (9) dal fianco, 2 pieghe a cannone in modo da ottenere una misura di cm 25 (27) e fermare le pieghe a sopraggitto. A punto nascosto affrancare il margine superiore della baschina sotto il bordo tubolare del corpino. Unire allo stesso modo la baschina del davanti sinistro al suo corpino. Lungo il margine superiore della baschina del dietro formare 3 coppie di pieghe a cannone, di cui una coppia a cm 6 (7) dai fianchi e una coppia al centro, in modo da ottenere una misura di cm 39 (43) e fermare le pieghe a sopraggitto. Unire la baschina al corpino come descritto per il davanti. Lungo il margine superiore della parte inferiore di ogni manica formare 3 coppie di pieghe a cannone, una coppia a cm 10 dai lati e una coppia al centro, in modo da ottenere una misura di cm 30 (33) e fermare le pieghe a sopraggitto. Unire la parte inferiore alla parte superiore come descritto per il davanti. Cucire le spalle. Con i ferri n. 5 riprendere 19 (20) p. lungo lo scollo del davanti destro, internamente ai primi 20 (22) p. dello scollo, 41 (43) p. lungo lo scollo nucą, 19 (21) p. lungo lo scollo del davanti sinistro, internamente agli ultimi 20 (22) p. Sui 79 (85) p. ottenuti lavorare a punto operato, tenendo presen-te che il diritto del colletto si trova sul rove-scio della giacca. Eseguiti 5 ferri, ripartire 10 aumenti regolarmente distanziati ogni 4 ferri per 3 volte. Per ottenere 1 aumento sul rovescio del lavoro, sollevare il filo che unisce il p. precedente a quello successivo e lavorarvi 1 rov. crociato. A cm 9 di alt. del collo intrecciare i 109 (1 13) p. ottenuti in una volta sola. Cucire i fianchi e i sotto-manica, quindi unire ogni manica al suo incavo. Per il bordino di finitura dei da-vanti e del dietro, con 1'uncinetto lavorare come segue:

1 ° giro: iniziando dalia parte rimasta dello scollo del davanti sinistro, alla base del colletto, fissare il filo con 1 mezza m., proce-dendo lungo lo scollo ripartire 19 (20) p. bassi, 3 p. bassi nelPultimo p., lungo il lato verticale ripartire 82 (88) p. bassi, 3 p. bassi nel p. alla base del lato verticale, eseguire 1 p. basso in ciascun p. del ferro di awio della baschina del davanti sinistro, del dietro e del davanti destro, quindi proseguire lungo il lato verticale e lo scollo del davanti destro, come descritto per il sinistro, ma in senso inverso. 1 cat. sosti-tuisce sempre il 1° p. basso.

2° giro: a punto gambero. Rompere il filo e affrancarlo al lavoro.

Eseguire i 2 giri del bordino di finitura an-che lungo i lati e il margine superiore del colletto, lavorando come segue: tenendo il lato diritto del colletto davanti, iniziando dal lato sinistro ripartire nel 1° giro 16 p. bassi lungo il lato, 3 p. bassi nel 1° p. del vertice, 1 p. basso in ciascun p. delPulti-mo ferro e 3 p. nelPultimo p., 16 p. bassi lungo il lato. Completato il giro a punto gambero rompere il filo e affrancarlo al lavoro.

Eseguire i 2 giri del bordino di finitura lungo la base delle maniche come segue: nel 1° giro a p. basso eseguire 1 p. basso in ciascun p. del ferro di awio, chiudere il giro con 1 mezza m. nel p. di awio e proseguire con il giro a p. gambero. Rifinire anche gli occhielli con 1 giro di 14 p. bassi. Affrancare i bottoni in corrispondenza degli occhielli.


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Specjale Maglia 8 DONNA (87) particolare ol noturole Ripetere dal 1° al 68° (72°) ferro altre 7 volt
84673 Specjale Maglia 8 DONNA (91) particolare ol noturole Lavorare un ferro a rov. e proseguire sui
Specjale Maglia 8 DONNA (72) porticolore al naturale Con il filato indicało lavorare 1 ferro a rov.
28215 Specjale Maglia 8 DONNA (53) spiegaziom particolare al naturale Rifinire un lało lungo della s
Specjale Maglia 8 DONNA (15) Bcfdo a pu che percorre fuf lavorazione vo!um rende prałicome
Specjale Maglia 8 DONNA (22) Ampio e comodo il porchcxJokevita d ispirazionc Settonlo prervde spunto
Specjale Maglia 8 DONNA (24) jjmĄj t diipcoibi!*! il copo reolizzoto do r.oi, ir> ©semplor* unico
Specjale Maglia 8 DONNA (28) E disponibile il copo reolizzoto do ooi, in ejemplore unico. Petr
Specjale Maglia 8 DONNA (34) Sono disponibili i due capi realizzor do nci, eoir* eiemptoń unici
Specjale Maglia 8 DONNA (35) * • gł .j KtP r »T (T/ *rj
Specjale Maglia 8 DONNA (42) Chi i ho detto cb© il bicinco va solo in ostało? Anch© in inwrńo q
Specjale Maglia 8 DONNA (49)
Specjale Maglia 8 DONNA (4) viol £ disponibla li copo (poUzzofo da noi, n esempbfe unico. 

więcej podobnych podstron