67982 Specjale Maglia 8 DONNA (63)

67982 Specjale Maglia 8 DONNA (63)



41(46)

23(28)

h


rd


Rompere il filo e affrancarlo.

Secondo piastrello: si lavora come detto per la prima e si unisce a quest/ultima al-Pinizio del 5° giro. Per Punione sostituire la cat. iniziale del giro eon l mezza m. nelPultimo p. basso del 5° giro della prima piastrella, quindi eseguire il 5° giro come detto per la prima piastrella.

Lavorando cosi, eseguire e unire altre 9 (l 0) piastrelle.

Davanti e dietro: affrancare il filo, sul rov. del lavoro, nella cat. iniziale del 5° giro della prima piastrella e lavorare seguendo lo schema A di pag. 71, dal 1°giro: iniziare eon la parte che prece-de il 1° asterisco, ripetere da * a * 10 (11) volte e terminare eon la parte che se-gue il 2° asterisco. Eseguito il 2° giro pro-seguire a punto operato. Eseguiti 2 giri a punto operato, per Papertura per le brac-cia, lavorare il 3° giro sino ad aver eseguito 22 p. alti e proseguire solo su que-sta prima parte di lavoro, corrispondente alla parte centrale del davanti sinistro. Proseguire seguendo lo schema C di pag. 71 a specchio, dal 4° giro: iniziare eon la parte che precede il 2° asterisco, ripetere da * a * 5 volte e terminare eon la parte che segue il 1° asterisco. Eseguiti 15 giri a punto operato, eseguire una cat. di 8 p. e smettere la lavorazione. Per le parti la terali dei davanti e per il dietro, affrancare il filo nel 5° arco libero dal termine del davanti sinistro, e lavorare seguendo lo schema D a pag 71, dal 3° giro: iniziare eon la parte che precede il 1° asterisco, ripetere da * a * 27 (31) volte e terminare eon la parte che segue il 2° asterisco. Durante Pesecuzione del 9° giro a punto operato, ai lati dei 23 (25) motivi centrali, iniziare la diminuzione di un motivo, lavo-rando come indica la relativa parte dello schema B, dal 5° al 12° giro. AlPinizio del 15° giro a punto operato eseguire la mezza m. indicata nelP8° cat. eseguita al termine della parte centrale del davanti sinistro, per unire le due parti; al termine del 15° giro, eseguire 8 cat. e smettere la lavorazione. Per la parte centrale del da-vanti destro, affrancare il filo nel 5° arco dal termine della parte laterale e lavora-re come detto per il davanti sinistro, ma in senso inverso, e iniziando a seguire lo schema dal 3° giro. Inoltre, alPinizio del 15° giro a punto operato, eseguire

2    cat. e 1 mezza m. nelP8° cat. eseguita al termine della parte laterale del davanti destro. Al termine del 15° giro proseguire di nuovo a punto operato su tutti i p., iniziando dal 4° giro. Eseguiti in tutto 17 (21) giri a punto operato smettere la la-vorazione.

Bordo centrale

Piastrella A: lavorare come detto per la piastrella del bordo di base, sino al termine del 1 ° giro, poi lavorare il 2° giro come piu avanti indicato, durante il quale la piastrella si unisce ai davanti e al dietro.

2° giro: * 5 p. alti nella 3° cat. delParco seguente *, ripetere da * a * altre 6 volte, nella 3° cat. delParco seguente lavorare

3    p. alti, 1 p. alto doppio nelPultimo p. alto doppio delPultimo giro del davanti sinistro, 2 p. alti nella stessa cat. di base della piastrella; nella 3° cat. delParco seguente la-vorare 3 p. alti, 1 mezza m. nel 3° arco di

1    cat. delPultimo giro del davanti sinistro,

2    p. alti nella stessa cat. di base della piastrella; nella 3a cat. delParco successivo della piastrella lavorare 3 p. alti, saltare 2 archi della mantella, 1 mezza m. nelPar-co seguente, 2 p. alti nella stessa cat. di base della piastrella. Eseguire 1 mezza m. nel p. alto iniziale e rompere il filo.

Piastrella B: awiare una cat. di 8 p chiuderla in tondo eon 1 mezza m. nellc 1° delle stesse e, nel cerchio ottenuto, lo-vorare: 1° giro: * 2 p. alti tripli, 5 cat. *, ripetere da * a * altre 7 volte. Sostituire il 10 p. alto triplo di ogni giro eon 5 cat.

2° giro: * saltare 1 p. alto triplo, 1 p. basso nel p. alto triplo seguente, 2 cat., saltare 2 cat., nella cat. successiva lavorare 1 p. basso, 1 cat. e 1 p. basso; 2 cat., saltare 2 cat. * per 2 volte, saltare 1 p. alto triplo, 1 p. basso nel p. alto triplo seguente 2 cat., saltare 2 cat., 1 p. basso nella car successiva, 2 cat., saltare 2 cat. e 1 p. alto triplo; 1 p. basso nel p. alto triplo seguer-te, 2 cat., saltare 2 cat., 1 p. basso nellc cat. successiva, 2 cat., saltare 2 cat., + sa-tare 1 p. alto triplo, 1 p. basso nel p. alfc triplo seguente, 2 cat., saltare 2 cat. -nella cat. successiva lavorare 1 p. basse 1 mezza m. nella piastrella A nell'l 1° p alto libero dall'ultima unione, 2 cat., saltc-re 2 cat. e 1 p. alto triplo; 1 p. basso nel c alto triplo seguente, 2 cat., saltare 4 p. a;* della piastrella A, 1 mezza m. nel p. al*: seguente, saltare 2 cat. della piastrella 5 1 p. basso nella cat. successiva, 4 ca* saltare 2 archi di 1 cat. della mantellc 1 mezza m. nell'arco seguente, 3 ca*

1 p. basso nel precedente arco di 4 cat 1 p. basso nella stessa cat. di base dei piastrella B; 2 cat., saltare 2 cat., [ripeter: da + a +, nella cat. successiva lavorai 1 p. basso, saltare 2 archi di 1 cat. dei mantella, 1 mezza m. nelParco seguente 1 p. basso nella stessa cat. di base del piastrella B; 2 cat., saltare 2 cat.], ripeter; da [ a ]. Eseguire 1 mezza m. nel p. bas* iniziale e rompere il filo.

Piastrella C: si lavora come detto per la pi strella A, sino al termine del 1 ° giro.

2° giro: * 5 p. alti nella 3a cat. delPar seguente * per 5 volte, nella 3° cat. delP co seguente lavorare 3 p. alti, 1 mezza nella piastrella B nel 2° arco di 1 cat. libe dalPultima unione, 2 p. alti nella stessa c di base della piastrella C; nella 3° cat. d l'arco successivo della piastrella C lavora 3 p. alti, 1 mezza m. nelParco seguente

1    cat. della piastrella B, 4 cat., saltare 2 chi di 1 cat. della mantella, 1 mezza nelParco seguente, 3 cat., 1 p. basso n Parco precedente di 4 cat., 2 p. alti nei stessa cat. di base della piastrella C, ne 3° cat. delParco seguente della piastrelle lavorare 3 p. alti, saltare 2 archi di 1 ccr, del lavoro, 1 mezza m. nelParco seguen*e

2    p. alti nella stessa cat. di base della piastrella C; nella 3° cat. delParco successivai


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Specjale Maglia 8 DONNA (75) 42 j (46) 66(71) (14) 12.5 Il .. ‘‘ W‘ aBfc i-- ■ Ą i7 t xf
58706 Specjale Maglia 8 DONNA (77) co co o co o 2- to co 47- co OJ I o- I A cm 83 (91) circa di alt.
Specjale Maglia 8 DONNA (90) 42 i (46)Cardigan lungo mohair • di pag. 52Occorrente: g 225 (275) di f
41829 Specjale Maglia 8 DONNA (19) Cuoio o - so piu ti piece -cocoo, e il coloee che abbiamo seełto
48567 Specjale Maglia 8 DONNA (39) Eccentrico e oudoct o ruofo ha co mc pa spicchi di rcte chc
Specjale Maglia 8 DONNA (57) : to dal 43° al 62° ferro: ripełere dal 33° al 42° ferro 2 volte. dal 6
15360 Specjale Maglia 8 DONNA (52) Campione del punto operato: 23 p. = cm 10 di larghezza.Esecuzione
73001 Specjale Maglia 8 DONNA (46) ■ "li-Aulłjjii: i >00108? 10 r- IliClZOUlJOĄU *>c

więcej podobnych podstron