Instrukcja serwisowa pralek Candy (IT)


Customer Service
Ufficio Tecnico
Gias - Italia
NOTA TECNICA N 804 LB del 29/03/2006
(Aggiornata: 10 Dicembre 2008)
LAVATRICI CANDY SERIE GRAND'O (CHRONOVISION):
SEQUENZA DI AUTODIAGNOSI E CODICI DI ERRORE.
1) OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA SEQUENZA DI AUTO-DIAGNOSI:
Collegare in serie ad una delle due fasi dell'alimentazione un Amperometro Digitale, con
scala di lettura di almeno 20A in corrente alternata.
Questo permetterą di verificare la funzionalitą dei componenti elettromeccanici, quando
alimentati durante la sequenza di Auto-diagnosi.
Vuotare il cesto della Lavatrice, poich durante lo svolgimento della sequenza di Auto-
diagnosi sono inattive le protezioni anti-sbilanciamento normalmente fornite dal software.
Impostare la Manopola del Selettore Programmi (2 in Figura 1) su OFF.
2) AVVIO DELLA SEQUENZA DI AUTO-DIAGNOSI:
2
1
Figura 1
1
2005
Premere e mantenere premuto il primo Tasto Opzione con LED a sinistra (rif. 1 in Figura 1).
Ruotare la Manopola del Selettore dei Programmi di Lavaggio di 2 scatti verso destra (rif. 2
in Figura 1), portandola in corrispondenza del programma "60 P".
Dopo l'accensione del LED del primo Tasto Opzione a sinistra (rif. 1 in Figura 1), rilasciare
il tasto.
Si accendono tutti i LED dei Tempi e dei Tasti. Si accende il LED della MASSIMA velocitą di
centrifuga sul cruscotto (vedi Figura 2):
2
Figura 2
Dopo 3 secondi ed entro 5 secondi, premere il tasto Avvio/Pausa (rif. 2 in figura 2).
Iniziano a lampeggiare assieme la fila di LED di Tempo Residuo ed il LED di centrifuga,
alternati al lampeggio della fila di LED dei Tasti Opzione. Questa indicazione conferma il
corretto avvio della procedura di Auto-diagnosi, che da questo punto in poi procede in
modo automatico, come descritto di seguito.
3) DESCRIZIONE DELLA SEQUENZA DI AUTO-DIAGNOSI:
Carico di acqua al livello base, dalla Vaschetta del Prelavaggio (I).
1 secondo di pausa.
E' alimentata per 20 secondi, la Resistenza Riscaldamento dell'acqua (~ 9 A
sull'amperometro digitale).
Sono alimentati contemporaneamente l'Elettrovalvola per il carico dell'Acqua dalla
vaschetta del Lavaggio (II) ed il Motore per la rotazione del cesto in senso Antiorario a 55
giri/minuto e per la durata di ~ 15 secondi.
Pausa del motore di ~ 4 secondi. Continua il carico d'acqua, come al punto precedente.
2
2005
Sono alimentati contemporaneamente l'Elettrovalvola per il carico dell'Acqua dalla
vaschetta del Lavaggio (II) ed il Motore per la rotazione del cesto in Senso Orario a 55
giri/minuto e per la durata di ~ 10 secondi.
Negli ultimi secondi di questa fase, il carico dell'Acqua viene effettuato tramite
l'alimentazione contemporanea delle due elettrovalvole, per testare il prelievo dalla
vaschetta dell'Ammorbidente ( ).
E' alimentata la Pompa di Scarico, fino al raggiungimento della condizione di "vuoto
pressostato".
Svolgimento di una Centrifuga della durata di ~ 15 secondi, alla metą della velocitą
massima ottenibile e fine della sequenza di Auto-diagnosi.
Fine della sequenza di Auto-diagnosi.
4) SEGNALAZIONE DIFETTI E VISUALIZZAZIONE DEI CODICI DI ERRORE:
Le Lavatrici Candy della gamma "Grand'O Inter@ct" sono dotate di uno specifico software, in
grado di memorizzare (e successivamente visualizzare) i Codici di Errore, corrispondenti a
difetti che si dovessero eventualmente verificare, sia durante lo svolgimento di un lavaggio
normale che durante la sequenza di Auto-diagnosi. Nell'eventualitą che si dovesse verificare
un problema ritenuto importante (durante lo svolgimento dell'Auto-diagnosi), la sequenza
viene immediatamente interrotta ed il Codice di Errore Ł visualizzato sul cruscotto, agevolando
cos il Tecnico del Servizio Assistenza nell'individuazione della causa che ha originato il
problema.
Per visualizzare i Codici di Errore, vengono fatti lampeggiare assieme il PRIMO LED dei
TEMPI (90') ed il LED del PRIMO TASTO OPZIONE (vedi figura 3).
La durata della visualizzazione del Codice di Errore Ł di 15 secondi. Durante questo periodo, i
2 LED lampeggiano assieme alla frequenza di 1 Hz (un lampeggio al secondo), per un numero
di volte corrispondente all'errore individuato e rimangono poi spenti, per il tempo rimanente
alla conclusione del periodo di 15 secondi. La sequenza viene poi ripetuta, fino all'intervento
del Tecnico.
Esempio: Il Codice di Errore n. 2 (mancato completamento del
carico di acqua, nel tempo limite consentito), viene cos
visualizzato:
2 lampeggi dai due LED assieme, nei primi 2
secondi (0.5" ON  0.5" OFF).
13 secondi in cui i 2 LED rimangono spenti.
Ripetizione della sequenza, come sopra descritto.
Figura 3
3
2005
5) ELENCO DEI CODICI DI ERRORE ATTUALMENTE DISPONIBILI:
5a) CODICI DI ERRORE PER LAVATRICI CON MOTORE A COLLETTORE:
CODICE DI
PROBABILE CAUSA DELLA EMISSIONE DEL CODICE DI ERRORE:
ERRORE
Scheda Cuore difettosa  Scheda Cuore non programmata
ERROR 0
Bloccaporta/Dispositivo Freno Cesto difettosi e/o Cablaggio.
ERROR 1
La fase di Carico Acqua non Ł stata completata nel tempo previsto. Elettrovalvola
difettosa, Pressostato, Tubo di Carico Acqua, Bassa Pressione dell'Acquedotto
ERROR 2
e/o Cablaggio.
La fase di Scarico Acqua non Ł stata completata nel tempo previsto. Filtro
ERROR 3
otturato, Pompa di Scarico, Tubo di Scarico, Scarico a Muro e/o Cablaggio.
Diversi (3) interventi del Contatto Antitrabocco del Pressostato. Elettrovalvola
ERROR 4
bloccata aperta, Pressostato difettoso e/o Cablaggio.
Sonda Temperatura Acqua NTC con circuito aperto o corto circuito e/o
ERROR 5
Cablaggio.
Eeprom  Scheda Cuore difettosa e/o Cablaggio.
ERROR 6
(MDL) - Rotore Motore bloccato e/o Cablaggio.
ERROR 7
(INVENSYS) - Bloccaporta difettoso (bloccato chiuso) e/o Cablaggio.
Dinamo Tachimetrica difettosa (aperta o in corto) e/o Cablaggio.
ERROR 8
Scheda Cuore difettosa (TRIAC controllo Motore danneggiato) e/o Cablaggio.
ERROR 9
Selettore Programmi difettoso e/o Cablaggio
ERROR 10
Mancato dialogo tra Scheda Cuore e Scheda Display e/o Cablaggio.
ERROR 12
Mancato dialogo tra Scheda Cuore e Scheda Display e/o Cablaggio.
ERROR 13
(MDL) - Eeprom  Scheda Cuore difettosa e/o Cablaggio.
ERROR 14
(INVENSYS) - Mancato Riscaldamento dell'Acqua: sonda NTC e/o Resistenza
Riscaldamento Acqua difettose e/o Cablaggio.
Scheda Cuore difettosa  Scheda Cuore non programmata.
ERROR 15
Resistenza Riscaldamento Acqua in corto circuito o con isolamento difettoso.
ERROR 16
Errato segnale da parte della Dinamo Tachimetrica.
ERROR 17
Scheda Cuore difettosa e/o Cablaggio  Errata frequenza di rete.
ERROR 18
4
2005
5b) CODICI DI ERRORE PER LAVATRICI CON MOTORE TRIFASE:
Codice di Errore Probabile Causa della segnalazione di errore
Bloccaporta difettoso o Cablaggio.
ERROR 1
Livello Acqua Base non completato entro 5' 30".
ERROR 2
Fase di Scarico non completata entro 6'.
ERROR 3
Intervento del Pressostato Antitrabocco.
ERROR 4
Sonda NTC Temperatura Acqua difettosa o Cablaggio.
ERROR 5
Scheda "Cuore" difettosa o Cablaggio.
ERROR 6
Surriscaldamento dello stadio Ic IGBT della Scheda Cuore
ERROR 7
(T>90C)
Dinamo Tachimetrica Circuito Aperto/Corto o Scheda o
ERROR 8
Cablaggio
Ic IGBT comando Motore su Scheda "Cuore" o Motore in
ERROR 9
corto.
Scheda Elettronica di Asciugatura o Cablaggio.
ERROR 11
Mancanza Dialogo tra le Schede o Cablaggio.
ERROR 12
Mancanza Dialogo tra le Schede o Cablaggio.
ERROR 13
Scheda "Cuore" difettosa o Cablaggio.
ERROR 14
Cordiali saluti.
GIAS S.r.l.
5
2005


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Instrukcja serwisowa pralek Candy
demontaz fapa instrukcja serwis
31 Instrukcja serwisowa FM443
K750i Instrukcja Serwisowa
CZ 350 typ 472 5 Instrukcja serwisowa PL
napelnianie eolys instrukcja serwis
Instrukcja serwisowa
instrukcja serwis?000d (2)
Instrukcja serwisowa do układów paska wielorowkowego TDI
instrukcja serwisowa termet gco 23 07 17 29 08
kosiarka Brigs and Straton instrukcja serwisowa PL
instrukcja serwisowa minimax plus
36 Instrukcja serwisowa FM448
Instrukcja serwisowa mikser kielichowy
Rower serwis i instrukcja napędu roweru

więcej podobnych podstron