Test di progresso Nuovo progetto Italiano


Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą introduttiva)
1) Completa l alfabeto.
A, b, c, d, e, (1).........., g, h, i, l, m, n, o, p, q, r, s, (2).........., u, v, z
(1) R' a) lacca (2) R' a) elle
R' b) pi R' b) erre
R' c) effe R' c) ti
2) Scegli la parola che ha la stessa pronuncia di quella data.
(1) Musica R' a) cielo (2) Gelato R' a) Inghilterra (3) Scusa R' a) casa
R' b) cuore R' b) gioco R' b) sole
R' c) cena R' c) gomma R' c) basso
3) Completa il plurale o il singolare delle parole date.
1) pagina - pagin.....
2) cappuccin..... - cappuccini
3) frase - fras.....
4) pesc..... - pesci
5) sorell..... - sorelle
R' a) a
R' b) u
R' c) i
R' d) o
R' e) e
4) Indica se gli aggettivi dati sono maschili o femminili.
1) sloveni - .....
2) moderne - .....
3) argentini - .....
4) piccola - .....
5) spagnole - .....
R' a) maschile
R' b) femminile
5) Abbina correttamente i nomi e gli aggettivi dati.
1) ragazzi a) americane 1 / ..........
2) studente b) napoletana 2 / ..........
3) maccchine c) bravo 3 / ..........
4) pizza d) italiani 4 / ..........
Edizioni Edilingua
1
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Indica la domanda corretta.
................................
% Ha diciassette anni.
R' a) Hai molti anni Silvia?
R' b) Quanti anni ha Silvia?
R' c) Silvia, quanti anni ho?
7) Completa la domanda.
Carlo, sono senza soldi, ................................
R' a) ho 10 euro?
R' b) hai 10 euro?
R' c) ha 10 euro?
8) Completa le frasi con gli articoli determinativi.
1)................ computer Ł nuovo.
2)................ alfabeto italiano ha ventuno lettere.
3)................ studenti sono a scuola.
4)................ lingua tedesca Ł molto difficile.
(1) R' a) Lo (2) R' a) L (3) R' a) Le (4) R' a) Le
R' b) Il R' b) Lo R' b) Il R' b) La
R' c) La R' c) Gli R' c) Gli R' c) Lo
9) Completa la frase.
Per (1)................ stazione prendi (2)................ ventitr.
(1) R' a) le (2) R' a) l
R' b) lo R' b) i
R' c) la R' c) il
10) Indica la domanda corretta.
................................
% S, sono io.
Piacere!
R' a) Ti chiami Giovanni?
R' b) Mi chiamo Antonio?
R' c) Dove Ł Stefano?
Edizioni Edilingua
2
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
11) Completa la serie dei numeri.
(1) dodici, ................................, quattordici, quindici
R' a) sedici
R' b) tredici
R' c) undici
12) Abbina i numeri in lettere ai numeri in cifre.
1) ventidue a) 3 1 / ..........
2) quindici b) 7 2 / ..........
3) tre c) 15 3 / ..........
4) trenta d) 22 4 / ..........
5) sette e) 30 5 / ..........
Edizioni Edilingua
3
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 1)
1) Completa la frase con la corretta forma verbale del presente indicativo.
Leonardo (1)................................ ogni giorno ad Anna, che (2)................................ a Londra.
(1) R' a) telefono (2) R' a) abita
R' b) telefona R' b) abito
R' c) telefoni R' c) abiti
2) Completa il dialogo con forme verbali corrette.
Claudia, (1)................................ in Piazza Garibaldi?
% No, alla fermata prima perch (2)................................ camminare un po .
(1) R' a) scende (2) R' a) preferisco
R' b) scendere R' b) preferisci
R' c) scendi R' c) preferite
3) Completa il breve dialogo con l articolo indeterminativo corretto.
Pino, prendi (1)................ caffŁ?
% No, preferisco (2)................ aranciata, grazie.
(1) R' a) un (2) R' a) una
R' b) uno R' b) un
R' c) una R' c) un
4) Completa la frase con l aggettivo corretto.
Questo Ł un esercizio (1)................................, ma tutti sono molto (2).................................
(1) R' a) facili (2) R' a) interessante
R' b) facilitare R' b) interessanti
R' c) facile R' c) interessare
5) Indica la battuta mancante.
Aspetti da molto tempo?
% ................................
Scusa!
R' a) No, solo per tre ore.
R' b) S, tra due minuti.
R' c) No, solo da cinque minuti.
Edizioni Edilingua
4
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Completa il breve dialogo con la giusta domanda.
................................
% Siamo di Torino.
R' a) Di dove siete?
R' b) Di dove sono?
R' c) Da dove siamo?
7) Indica la battuta corretta.
................................
% Ciao Alfredo!
Da quanto tempo... tutto bene?
% S, grazie.
R' a) Salve Luca!
R' b) Buonanotte signor Della Valle.
R' c) Arrivederci.
8) Completa il dialogo con l alternativa corretta.
Buongiorno signora Zambrina.
% ................................
Abita sempre qui in centro?
% No, ora abito fuori cittą.
R' a) Ciao! Allora ... a stasera.
R' b) Buongiorno a Lei, signor Cerruti.
R' c) ArrivederLa.
9) Abbina il saluto con l orario della giornata.
(1) 08.00 (a) Buonanotte! .... /....
(2) 14.00 (b) Buon pomeriggio! .... /....
(3) 20.00 (c) Buongiorno! .... /....
(4) 24.00 (d) Buonasera! .... /....
10) Indica la parola estranea.
(1) (2) (3)
a) occhio a) grande a) Firenze
b) allegro b) simpatico b) Sicilia
c) bocca c) alto c) Venezia
d) mano d) dito d) Napoli
e) braccio e) pesante e) Genova
Edizioni Edilingua
5
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 2)
1) Completa il breve dialogo con la corretta forma irregolare dei verbi al presente indicativo.
Cara (1)................................ con me al supermercato?
% S, prendo la borsa e (2).................................
(1) R' a) vengo (2) R' a) vado
R' b) viene R' b) vai
R' c) vieni R' c) andiamo
2) Completa la frase con le corrette forme verbali.
Antonio perch (1)................................ cos poco? Non (2)................................ bene?
(1) R' a) mangi (2) R' a) stia
R' b) mangiai R' b) stai
R' c) mangia R' c) sto
3) Completa il dialogo con le corrette forme verbali.
Ragazzi cosa (1)................................ fare stasera?
% Io (2)................................ di andare al cinema. Tu, Sara?
% Io non (3)................................ uscire stasera, devo studiare tanto per domani.
Allora andiamo un altro giorno.
(1) R' a) potete (2) R' a) dico (3) R' a) possa
R' b) devono R' b) do R' b) posso
R' c) vogliamo R' c) devo R' c) pu
4) Completa il breve dialogo con il corretto verbo modale.
Carlo se (1)................................ restare qui a dormire, non c Ł nessun problema.
% Grazie Alessandra, sono stanco e domani (2)................................ partire presto.
(1) R' a) posso (2) R' a) vuoi
R' b) deve R' b) pu
R' c) vuoi R' c) devo
5) Indica la battuta corretta per rifiutare l invito.
1) Francesco, che ne dici di andare allo stadio domenica?
% ................................
R' a) Perch no? una bella idea.
R' b) Purtroppo questo fine settimana sono fuori cittą.
R' c) Volentieri!
Edizioni Edilingua
6
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
2) Gabriella, vuoi venire con noi al mare?
% ................................
R' a) Con piacere!
R' b) Mi dispiace, ma lavoro.
R' c) D accordo! A che ora?
6) Completa con i numeri ordinali.
I vincitori della maratona di New York sono: (1)................................ un keniano, (2)............
.................... uno spagnolo e (3)................................ un marocchino, gli italiani solo (7)..............
................... e (14).................................
(1) R' a) primo (2) R' a) secondo (3) R' a) sesto
R' b) quinto R' b) nono R' b) primo
R' c) terzo R' c) quarto R' c) terzo
(7) R' a) settimo (14) R' a) quindicesimo
R' b) sesto R' b) quattordicesimo
R' c) decimo R' c) undicesimo
7) Abbina le stanze dell appartamento alle azioni che esprimono i verbi.
(1) dormire a) bagno .... /....
(2) lavare i piatti b) soggiorno/salotto .... /....
(3) lavare i denti c) camera da letto .... /....
(4) studiare d) cucina .... /....
(5) parlare con gli amici e) studio .... /....
8) Completa la frase con le preposizioni.
Il nonno quando viene (1)................ me preferisce venire (2)................ piedi.
(1) R' a) di (2) R' a) con i
R' b) a R' b) a
R' c) da R' c) in
9) Completa la frase con le preposizioni.
Alberto parte (1)................ l Irlanda. Va (2)................ Dublino.
(1) R' a) per (2) R' a) da
R' b) a R' b) a
R' c) da R' c) in
Edizioni Edilingua
7
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
10) Indica la parola estranea.
(1) (2) (3)
a) ripostiglio a) domenica a) tram
b) bagno b) gioved b) autobus
c) affitto c) sabato c) automobile
d) cucina d) mezzogiorno d) treno
e) soggiorno e) marted e) metropolitana
11) Completa con la battuta corretta.
Buongiorno signor Alfredo. Come va?
% Buongiorno signora Gabriella. Tutto bene, grazie.
Scusi, che ore sono?
% Sono esattamente ................................
Oh, Ł gią ora di pranzo. Grazie e ... arrivederLa.
% ArrivederLa signora.
R' a) le cinque.
R' b) le dieci.
R' c) le tredici.
12) Indica l ora esatta.
(1) 17.33
R' a) sono le diciassette e mezzotre
R' b) sono le sei meno ventisette
R' c) sono le diciassette e trentatr
(2) 13.15
R' a) Ł l una e un quarto
R' b) Ł l una e un quindici
R' c) sono le due meno tre quarti
Edizioni Edilingua
8
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 3)
1) Completa la frase con le giuste preposizioni.
Il treno parte (1)................ dieci minuti. Per favore, vai (2)................ trovare due posti liberi mentre
io faccio i biglietti.
(1) R' a) con (2) R' a) per
R' b) tra R' b) in
R' c) da R' c) a
2) Completa la frase con le giuste preposizioni.
Fabrizio legge un libro (1)................ vita (2)................ Enzo Ferrari.
(1) R' a) sulla (2) R' a) con
R' b) per la R' b) su
R' c) della R' c) di
3) Completa la frase con le giuste preposizioni.
Lucia, per favore, puoi mettere le foto (1)................ questo cassetto e i libri (2)................ tavolo?
(1) R' a) a (2) R' a) al
R' b) nel R' b) sul
R' c) in R' c) sulla
4) Completa la conversazione telefonica.
Ciao Andrea!
% Ah, ciao cara.
A che ora finisci oggi?
% Mmh... oggi lavoro (1)................ sei.
E a che ora vieni a casa?
% A casa? (2)................ sette.
Ok! Ciao.
% Ciao amore!
(1) R' a) dalle (2) R' a) Dalle
R' b) fino alle R' b) Tra le
R' c) alle R' c) Verso le
Edizioni Edilingua
9
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
5) Completa la frase con le giuste preposizioni articolate.
Domani vado (1)................ supermercato: compro il latte, il caffŁ e (2)................ frutta. Devo
prendere anche (3)................ pomodori?
(1) R' a) dal (2) R' a) della (3) R' a) dai
R' b) al R' b) alla R' b) dei
R' c) nel R' c) dalla R' c) ai
6) Completa la frase con le giuste preposizioni articolate.
Il sabato i negozi aprono (1)................ 9 e chiudono (2)................ 15.
(1) R' a) alle (2) R' a) alle
R' b) delle R' b) dalle
R' c) tra le R' c) con le
7) Completa la descrizione.
Allora, Luca com Ł il nuovo miniappartamento di Paola?
% Bello, veramente bello! in centro, al quarto piano, (1)................................ quello dei genitori
che abitano al terzo. (2)................................ al palazzo, che non Ł molto (3)................................
dalla fermata del metr, c Ł un piccolo supermercato e la farmacia.
(1) R' a) sotto (2) R' a) Accanto (3) R' a) intorno
R' b) sopra R' b) A sinistra R' b) vicino
R' c) sul R' c) Dietro R' c) lontano
8) Completa il dialogo.
Dove sei?
% Io sono qui, (1)................ negozio.
Io sono gią (2)................. . Ti aspetto (3)................................ porta d ingresso.
% D accordo, arrivo!
(1) R' a) fuori (2) R' a) sopra 3) R' a) tra la
R' b) davanti al R' b) dentro R' b) vicino alla
R' c) intorno al R' c) dietro R' c) sopra la
9) Completa il breve dialogo con essere o esserci.
Perch non (1)................................ persone?
% Cara, non (2)................................ ancora nessuno in questa pizzeria perch (2)..............................
presto.
(1) R' a) ci sono (2) R' a) ci sono (3) R' a) ci sono
R' b) c Ł R' b) c Ł R' b) c Ł
R' c) Ł R' c) Ł R' c) Ł
Edizioni Edilingua
10
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
10) Indica la battuta che esprime incertezza.
(1) Perch non vieni con noi?
% ................................
(1) R' a) Grazie!
R' b) Forse domani.
R' c) Perch no?
(2) Valeria, vieni anche tu in discoteca?
% ................................
(2) R' a) Mah, non so.
R' b) Piacere!
R' c) Volentieri!
11) Completa il dialogo con i possessivi.
Veramente bella questa macchina. (1)................, Alfredo?
% No, non Ł (2)................, Ł di Giovanna.
(1) R' a) mia (2) R' a) mia
R' b) tua R' b) tua
R' c) sua R' c) sua
12) Completa il dialogo con le battute mancanti.
Scusa Paolo, puoi aprire la finestra?
% Certo!
(1)................................
% (2)................................
(1) R' a) Ti ringrazio. (2) R' a) Figurati!
R' b) Prego! R' b) Grazie mille!
R' c) Non c Ł di che! R' c) Pu darsi...
13) Indica il corretto ordine dei mesi dell anno.
ottobre, luglio, settembre, agosto, novembre
R' a) luglio, settembre, agosto, ottobre, novembre
R' b) luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre
R' c) agosto, luglio, settembre, novembre, ottobre
Edizioni Edilingua
11
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
14) Abbina i numeri in lettere ai numeri in cifre.
1) tre milioni e quattrocentomila a) 100.112 1 / ..........
2) sessantamilaquattrocentoventicinque b) 1.482 2 / ..........
3) settecentonovantamila c) 60.425 3 / ..........
4) millequattrocentoottantadue d) 3.400.000 4 / ..........
5) centomilacentododici e) 790.000 5 / ..........
15) Indica la parola estranea.
(1) (2)
a) dicembre a) indirizzo
b) autunno b) mittente
c) febbraio c) francobollo
d) agosto d) giornale
e) marzo e) destinatario
Edizioni Edilingua
12
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 4)
1) Completa il breve dialogo con la corretta forma verbale del passato prossimo.
La lezione (1)................................ da venti minuti e Riccardo non (2)................................
% Forse dorme ancora. Ieri sera (3)................................ tardi.
(1) R' a) ha cominciato (2) R' a) sei venuto (3) R' a) abbiamo fatto
R' b) Ł cominciata R' b) Ł venuta R' b) Ł fatto
R' c) ha cominciata R' c) Ł venuto R' c) hai fatto
2) Completa la frase con la corretta forma verbale del passato prossimo.
Anna e Marco (1)................................ in ospedale appena (2)................................ la notizia della
nascita di Gabriella, la loro prima nipotina.
(1) R' a) hanno corso (2) R' a) avete ricevuto
R' b) avete corso R' b) abbiamo ricevuto
R' c) sono corsi R' c) hanno ricevuto
3) Completa la frase con la corretta forma verbale del passato prossimo.
Valeria (1)................................ per alcuni anni in India, ma ora (2)................................ di trasferirsi
per sempre qui in Italia.
(1) R' a) c Ł vissuta (2) R' a) Ł decisa
R' b) ha vissuta R' b) ha deciso
R' c) ha vissuto R' c) Ł deciso
4) Completa i brevi dialoghi con la battuta mancante.
(1) Quando sei nata Tiziana?
% Sono nata ................................
(1) R' a) in settembre del 1983.
R' b) nel settembre.
R' c) nel 1983.
(2) Quando sei partito?
% Sono partito ................................
(2) R' a) due giorni scorsi.
R' b) tre giorni fa.
R' c) marted prossimo.
Edizioni Edilingua
13
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
(3) Cara, sei andata in erboristeria?
% No, ................................
(3) R' a) ci vado domani.
R' b) sono andato ieri.
R' c) vado tra un giorno.
5) Completa il breve dialogo con il giusto avverbio.
Gabriella, il nostro cliente Ł (1)................................ arrivato?
% No, non Ł (2)................................ arrivato.
(1) R' a) gią (2) R' a) ancora
R' b) ancora R' b) gią
R' c) sempre R' c) appena
6) Completa la frase.
Non vengo con voi alla mostra perch (1)................................ la settimana scorsa e non ho voglia di
rivedere le stesse cose. Se volete, (2)................................, quando (3)................................ la mostra,
possiamo andare a bere qualcosa insieme, d accordo?
(1) R' a) non ci sono ancora stato (2) R' a) mai (3) R' a) avete visto
R' b) starci R' b) prima R' b) siamo visti
R' c) ci sono gią stato R' c) dopo R' c) hanno vista
7) Completa la frase con la corretta forma verbale del passato prossimo.
(1)................................ in ritardo perch (2)................................ accompagnare mia moglie dal
medico.
(1) R' a) Sei arrivato (2) R' a) ho potuto
R' b) Siete arrivati R' b) ho dovuto
R' c) Sono arrivato R' c) sono dovuto
8) Completa la frase con il giusto verbo modale al passato prossimo.
Non (1)................................ finire il libro perch (2)................................ lavorare tanto questa
settimana.
(1) R' a) hai potuto (2) R' a) ho dovuto
R' b) sono potuto R' b) ha voluto
R' c) ho potuto R' c) ho potuta
Edizioni Edilingua
14
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
9) Abbina le domande alle risposte.
1) Giorgio vuoi un succo di frutta? a) Prosciutto e mozzarella, grazie. .... /....
2) La limonata la vuoi in lattina? b) No, in bottiglia. .... /....
3) Vincenzo cosa prendi? c) Mmm ...ho una fame: vorrei un tramezzino .... /....
4) Il panino ... con che cosa lo vuole? d) No, prendiamo una birra. .... /....
5) Ragazzi volete un bicchiere di vino? e) Preferisco una spremuta, grazie. .... /....
10) Completa le espressioni abbinando il corretto verbo.
1) passare a) lo scontrino .... /....
2) ritirare b) prima dalla cassa .... /....
3) ordinare c) colazione .... /....
4) fare d) un caffŁ .... /....
Edizioni Edilingua
15
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 5)
1) Completa il dialogo con la corretta forma verbale del fututo semplice.
Ciao Franco! Come va, bene?
% Ciao Matteo, tutto bene, grazie!
Quando (1)................................ per Milano?
% Domani con il treno delle 17.25
E quando (2)................................?
% Per il fine settimana (3)................................ essere di nuovo qui a Napoli.
(1) R' a) partirai (2) R' a) torneremo (3) R' a) dovremmo
R' b) partirei R' b) tornerai R' b) dovrą
R' c) partirą R' c) tornerei R' c) dovr
2) Completa la frase con la corretta forma verbale del fututo semplice.
Anche se (1)................................ freddo o brutto tempo, i ragazzi non (2)................................. a
casa.
(1) R' a) farrą (2) R' a) rimarranno
R' b) farą R' b) rimarrano
R' c) faranno R' c) rimaranno
3) Completa la frase con le giuste forme verbali.
Se (1)................................ a piovere cos (2)................................ seri problemi in cittą.
(1) R' a) continuerai (2) R' a) avrą avuto
R' b) continuerą R' b) avremmo
R' c) continuer R' c) avremo
4) Completa la frase con le giuste forme verbali.
Non appena (1)................................ questo temporale, (2)................................. a fare una
passeggiata in campagna.
(1) R' a) sarą passato (2) R' a) siamo andati
R' b) avrą passato R' b) saremo andati
R' c) passeremo R' c) andremo
5) Abbina le varie frasi al corretto uso del futuro.
(1) Da domani smetter di fumare. 1 / ..........
(2) Se non farai di testa tua, andrą tutto bene. 2 / ..........
(3) Juventus-Milan? Vincerą la Juventus: 2-1. 3 / ..........
(4) Quest estate andr al mare e poi in montagna. 4 / ..........
(5) Nelle prossime ore smetterą di piovere. 5 / ..........
(6) Se avr tempo, ti aiuter. 6 / ..........
Edizioni Edilingua
16
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
(a) Fare progetti
(b) Fare ipotesi
(c) Fare promesse
(d) Periodo ipotetico
6) Completa il dialogo scegliendo l alternativa corretta.
Buongiorno.
% Buongiorno. ................................
Ecco a Lei. Sono 67 euro.
% Grazie.
Di nulla!
R' a) Vorrei un biglietto andata e ritorno.
R' b) Vorrei un biglietto per Bari, in seconda.
R' c) Vorrei prenotare un binario.
7) Indica la risposta corretta.
Allora, andiamo su in montagna?
% Guarda, .................................
Peccato!
R' a) fa freddo e soprattutto c Ł nebbia
R' b) c Ł il sole ed Ł una bella giornata
R' c) non piove e non tira vento
8) Abbina correttamente i sostantivi agli aggettivi dati.
1) Cielo 1 / .......... / ..........
2) Mare 2 / .......... / ..........
3) Vento 3 / .......... / ..........
(a) nuvoloso
(b) forte
(c) agitato
(d) sereno
(e) debole
(f) mosso
9) Indica la parola estranea.
(1) (2)
a) Eurostar a) treno
b) Carta d Argento b) porto
c) Intercity c) binario
d) Diretto d) stazione
e) Espresso e) carrozza
Edizioni Edilingua
17
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 6)
1) Completa la frase con l aggettivo possessivo corretto.
(1)................................ amici verranno con (2)................................ auto.
(1) R' a) Nostri (2) R' a) il suo
R' b) I nostri R' b) la loro
2) Completa il dialogo con i possessivi dati.
Non Ł possibile Vincenzo, hai dimenticato di nuovo (1).............................. libro?!
% Scusi professoressa ... ma per non perdere l autobus ho fatto tutto di corsa e ho dimenticato anche
(2)................................ chiavi di casa.
Cerca di stare pił attento Vincenzo.
(1) R' a) tuo (2) R' a) le mie
R' b) il nostro R' b) le tue
R' c) il tuo R' c) mie
3) Completa la frase con i possessivi dati.
Ogni volta che usciamo, (1)................................ genitori accontentano sempre e soltanto Luca,
(2)................................ fratellino.
(1) R' a) i miei (2) R' a) mio
R' b) miei R' b) il mio
R' c) con miei R' c) la mia
4) Scegli la corretta alternativa e completa la frase.
Ragazzi, oggi (1)................................ nonna compie ottant anni. Organizziamo una piccola festa?
Invitiamo anche gli zii e qualche (2)................................ amica.
(1) R' a) la vostra (2) R' a) la sua
R' b) vostra R' b) sua
R' c) la loro R' c) sue
5) Completa il dialogo con gli elementi dati.
Buongiorno.
% Buongiorno, signor Cerrutti. Desidera?
Oggi, (1)........................... un piatto di penne all arrabbiata.
% D accordo.
Ah... e la pasta (2).........................., per favore.
% S, s. Come sempre.
(1) R' a) vorrei (2) R' a) sul dente
R' b) mi piace R' b) al dente
R' c) voglio R' c) dal dente
Edizioni Edilingua
18
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Completa il breve dialogo.
Roberto, (1)................................ il Chianti rosso?
% (2)................................
(1) R' a) ti piace (2) R' a) A me piace affatto!
R' b) ti piacciono R' b) A me piacciono i tortellini.
R' c) vorrei R' c) A me s, a te?
7) Scegli la corretta alternativa e completa la frase.
Sono contento che lavorerai come animatore in un villaggio turistico: vedrai che sarą una (1)......
.......................... esperienza. Ricorda soltanto che con i bambini (2)................................ tanta
pazienza.
(1) R' a) bell (2) R' a) ci mette
R' b) bella R' b) ci vuole
R' c) bel R' c) c Ł
8) Scegli la corretta alternativa e completa la frase.
Il segreto di una buona cucina Ł (1)................................ di (2)................................ passione e
attenzione.
(1) R' a) quello (2) R' a) ci vogliono
R' b) quel R' b) volerci
R' c) quelle R' c) metterci
9) Completa il dialogo con gli elementi dati.
Per realizzare questo (1)................................ progetto (2)................................ persone in gamba,
con esperienza e tanta voglia di lavorare.
% S, Ł vero! una (3)................................ scommessa.
(1) R' a) il tuo (2) R' a) ci vuole (3) R' a) bel
R' b) il loro R' b) ci vogliono R' b) bell
R' c) tuo R' c) volerci R' c) bella
10) Completa la frase.
Per fare il giro della cittą in bicicletta (1)............................... due ore: una (2)...............................
fatica!
(1) R' a) ci sono voluti (2) R' a) tanta
R' b) ci abbiamo messe R' b) bella
R' c) ci abbiamo messo R' c) quella
Edizioni Edilingua
19
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
11) Completa le seguenti liste con il nome e il verbo corretto.
a) Margherita, Capricciosa, Quattro stagioni, Napoletana, Diavola, (1)...............................
(1) R' a) Marinara
R' b) Lambrusco
R' c) Ai ferri
b) cuocere, mescolare, grattuggiare, friggere, bollire, (2)...............................
(2) R' a) tagliere
R' b) affettare
R' c) sfruttare
12) Completa la frase con l aggettivo corretto.
A Maria piacciono i piatti piccanti, li trova pił ................................
R' a) cotti
R' b) abbondanti
R' c) saporiti
13) Indica la parola estranea.
(1) (2) (3) (4)
a) colazione a) primo a) spaghetti a) pizzeria
b) cena b) secondo b) scaloppine b) ristorante
c) antipasto c) antipasto c) lasagne c) tavola calda
d) spuntino d) contorno d) penne d) macelleria
e) pranzo e) specialitą e) farfalle e) paninoteca
Edizioni Edilingua
20
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 7)
1) Completa la frase con le corrette forme verbali.
Mario (1)................................ sua madre ogni volta che (2)................................ un problema.
(1) R' a) chiamava (2) R' a) era
R' b) chiama R' b) aveva
R' c) ha chiamato R' c) presentava
2) Completa la frase con le corrette forme verbali.
Mentre (1)................................ la pizza, (2)................................ Paolo dal lavoro.
(1) R' a) ho fatto (2) R' a) torni
R' b) far R' b) Ł tornato
R' c) facevo R' c) accompagnavo
3) Completa il dialogo con le alternative corrette.
Allora,?! Alberto (1)................................ il film?
% S, molto. Mi piace questo genere di film.
Hai visto! E noi che non (2)................................ entrare.
% Hai ragione! Cosa dire?
Quindi, (3)................................ a vedere qualche altro film dello stesso regista?
% S, s. Perch no?!
(1) R' a) ti Ł piaciuto (2) R' a) vogliamo (3) R' a) andavamo
R' b) ti piaceva R' b) siamo voluti R' b) andremo
R' c) ti era piaciuto R' c) volevamo R' c) siamo andati
4) Completa la frase.
L anno scorso i ragazzi (1)................................ andare in Spagna in gita scolastica, ma alla fine
(2)................................ a Firenze.
(1) R' a) volevano (2) R' a) andavano
R' b) hanno voluto R' b) sono andati
R' c) sono voluti R' c) andranno
5) Completa la frase con le corrette forme verbali.
Davide, lo sai che Federico Fellini da quando (1)............................... piccolo (2)................................
affascinato dal circo? Pił volte (3)................................ di casa per andare a vedere quei personaggi
insoliti.
(1) R' a) era stato (2) R' a) era (3) R' a) scappi
R' b) era R' b) era stato R' b) era scappato
R' c) Ł stato R' c) Ł stato R' c) scappava
Edizioni Edilingua
21
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Completa la frase con le corrette forme verbali.
A mio nonno (1)................................ parlare spesso dei suoi ricordi di gioventł: come
(2)................................ mia nonna, il loro matrimonio, i viaggi che (3)................................
(1) R' a) era piaciuto (2) R' a) conosceva (3) R' a) avevano fatto
R' b) Ł piaciuto R' b) aveva conosciuto R' b) aveva fatti
R' c) piaceva R' c) conosce R' c) avevano fatti
7) Completa la frase con le corrette forme verbali.
Quando nel 1960 Ł uscito il film La dolce vita, l Italia (1)................................ in quegli anni il
cosiddetto miracolo economico, cioŁ un periodo di forte crescita economica che (2)...................
............. l Italia in un paese moderno e industrializzato.
(1) R' a) Ł vissuta (2) R' a) trasformava
R' b) ha vissuto R' b) ha trasformato
R' c) viveva R' c) aveva trasformato
8) Completa i dialoghi con la battuta mancante.
Ragazzi, Maria Ł veramente antipatica.
% (1)................................ Io la trovo simpatica.
(1) R' a) Sono d accordo con te!
R' b) No, non Ł vero!
R' c) Per...hai ragione!
Roberta, che dici? Si Ł fatto tardi, andiamo via?
% (2)................................ Domani devo anche alzarmi presto.
(2) R' a) S s, hai ragione!
R' b) No, non penso.
R' c) S, non Ł proprio vero!
9) Indica la parola estranea.
(1) (2)
a) F. Fellini a) A. Sordi
b) F. Nero b) S. Loren
c) S. Leone c) B. Bertolucci
d) L. Visconti d) M. Mastroianni
Edizioni Edilingua
22
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 8)
1) Completa la frase con i corretti pronomi diretti.
Bambini, se (1)................................ aiutate a pulire il giardino, stasera (2)................................ porto
al circo.
(1) R' a) ne (2) R' a) vi
R' b) vi R' b) ci
R' c) mi R' c) mi
2) Completa il dialogo.
Cosa pensi di Gabriella?
% (1)................................ un mese fa: una persona seria e molto simpatica.
S, (2)................................ credo anch io.
(1) R' a) L ho saputa (2) R' a) le
R' b) L ho conosciuta R' b) la
R' c) La conoscevo R' c) lo
3) Indica l alternativa corretta e completa il dialogo .
Luisa?! (1)................................ Come mai sei qui?
% Sono arrivata questa mattina. Ho perso il posto di lavoro!
(2)................................ Cosa Ł successo?
% Niente, niente... lasciamo perdere, non ho voglia di parlare di questo.
(1) R' a) Che bella sorpresa! (2) R' a) Che fortuna!
R' b) Che bella giornata! R' b) Che bella notizia!
R' c) Che peccato! R' c) Accidenti!
4) Completa la frase.
Per la cena di domani, la carne (1)........................... Francesco, le castagne (2)...........................
Riccardo e il vino (3)........................... Vittorio.
(1) R' a) l ha comprata (2) R' a) ne ha prese (3) R' a) l ha portata
R' b) l ha comprato R' b) l ha prese R' b) lo porta
R' c) ne ha comprata R' c) le ha prese R' c) lo avrą portato
5) Completa il dialogo con gli elementi dati.
Ciao, Gianni. Io arrivo in areoporto, gioved alle 19. (1)................................ vieni a prendere?
% Ma certo Sandra! Che bello, finalmente (2)................................ dopo tanto tempo.
(1) R' a) Mi (2) R' a) abbiamo potuto rivederci
R' b) Ti R' b) potevo rivedere te
R' c) La R' c) ti potr rivedere
Edizioni Edilingua
23
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Completa il dialogo con le battute mancanti.
Cara, (1)................................ a preparare la tavola?
% No, grazie, (2)................................
(1) R' a) posso fare qualcosa (2) R' a) non importa.
R' b) hai bisogno di qualcosa R' b) faccio da solo.
R' c) vuoi una mano R' c) volentieri!
7) Completa il dialogo.
Carla, hai comprato il cibo per il gattino?
% No, perch non (1)................................ altro?
No, Ł finito.
% (2)................................ Mi dispiace.
Non fa niente, arrivo io al supermercato a (3)................................
(1) R' a) ce n Ł (2) R' a) Mannaggia! (3) R' a) lo prendo
R' b) ce l abbiamo R' b) Che rabbia! R' b) prenderne
R' c) ce l ha R' c) Che bello! R' c) prenderlo
8) Scegli la corretta alternativa e completa la frase.
Daniela, mio fratello (1)................................ per discutere come e quando organizzare il concerto a
scuola. (2)................................ il suo cellulare?
(1) R' a) vuole incontrarti (2) R' a) Ne hai
R' b) ti ha voluto incontrare R' b) Ce l hai
R' c) vi volete incontrare R' c) Ce lo avete
9) Completa il dialogo indicando l alternativa corretta.
Vorrei (1)................................ di rose rosse, per favore.
% Di rosse (2)................................ sono rimaste solo tre. Ma abbiamo altri colori.
No, grazie. Ha delle orchidee?
% Certo! (3)................................ diverse.
Allora, (4)................................ prendo due. Grazie!
% D accordo.
(1) R' a) un pacco (2) R' a) ti (3) R' a) Ce ne sono (4) R' a) mi
R' b) tubetto R' b) le R' b) Ce l abbiamo R' b) ne
R' c) un mazzo R' c) ne R' c) C Ł R' c) ci
10) Indica la parola estranea.
(1) (2) (3)
a) panetteria a) lattina a) marmellata
b) pescheria b) bottiglia b) pasta
c) fruttivendolo c) vasetto c) carne
d) farmacia d) busta d) uova
e) pasticceria e) dentifricio e) detersivo
Edizioni Edilingua
24
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 9)
1) Completa la frase con la corretta forma riflessiva dei verbi.
La mattina i bambini (1)................................ con difficoltą perch vanno a (2)................................
tardi la sera.
(1) R' a) ci alziamo (2) R' a) coricarsi
R' b) vi alzate R' b) coricarvi
R' c) si alzano R' c) si coricano
2) Completa la frase con i riflessivi dati.
(1)................................ con Maria: (2)................................. domani verso le otto in piazza Dante.
(1) R' a) Sente (2) R' a) ci incontreremo
R' b) Ci ho sentito R' b) si incontreranno
R' c) Mi sono sentito R' c) la incontrerą
3) Indica l alternativa corretta e completa il dialogo.
Caro, (1)................................ anche questo vestito?
% S, per poi andiamo via.
(2)................................
% S, forse un po stretto?
(1) R' a) ti provo (2) R' a) bellissimo. Di che colore Ł?
R' b) mi provo R' b) bellissimo. Che ne pensi dello sconto?
R' c) provami R' c) bellissimo. Tu che ne dici?
4) Completa la frase con la corretta forma riflessiva dei verbi.
La ditta di Gianni (1)................................ veramente in una brutta situazione economica, oggi per
(2)................................ grazie all aiuto delle banche e di suo padre.
(1) R' a) si trovava (2) R' a) si Ł potuta riprendere
R' b) ci trovava R' b) ha voluto riprenderci
R' c) ci si trovava R' c) deve riprendere
5) Completa il dialogo con i riflessivi dati.
Fabrizio, abbiamo camminato tanto e (1)................................ le gambe pesanti, perch non
(2)................................ un po ?
% Perch arriveremo su in montagna che sarą buio, Claudia. E poi (3)................................ tre volte.
(1) R' a) mi sento (2) R' a) possiamoci riposare (3) R' a) mi sono fermata
R' b) ti sento R' b) riposiamoci R' b) ti sei gią fermato
R' c) ci senti R' c) ci possiamo riposare R' c) ci siamo gią fermati
Edizioni Edilingua
25
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
6) Completa la frase.
(1)................................ il maglione perch sentivo freddo, quando (2)................................. bisogna
stare attenti ai colpi di vento.
(1) R' a) Mi sono dovuto mettere (2) R' a) si Ł anziano
R' b) Ci si vuole mettere R' b) si Ł anziani
R' c) Ha potuto mettersi R' c) si Ł anziana
7) Completa i brevi dialoghi con la battuta mancante.
Scusi, per andare in centro quale autobus devo prendere?
% (1)................................ se prende il 75.
(1) R' a) utile
R' b) difficile
R' c) meglio
Cosa pensi di questa camicia? Ti piace?
% (2)................................, Ł troppo grande.
(2) R' a) Secondo me
R' b) Secondo te
R' c) Secondo noi
8) Completa la frase con le espressioni date.
Ieri, ho visto una borsa in vetrina che costava 100 euro (1)................................: cara ma (2)........
.........................
(1) R' a) alla moda (2) R' a) un po stretta
R' b) con lo sconto R' b) molto elegante
R' c) di seta R' c) in contanti
9) Completa il dialogo con le espressioni date.
Cara, (1)................................ di passare il fine settimana fuori?
% (2)................................ una bella idea. Dove andiamo?
Sui Colli Euganei.
(1) R' a) a me sembra (2) R' a) La trovo
R' b) secondo me R' b) Secondo me
R' c) che ne dici R' c) Penso che
Edizioni Edilingua
26
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
10) Indica la parola estranea.
(1) (2)
a) camicetta a) Benetton
b) pantaloni b) Dolce & Gabbana
c) occhiali c) Toscani
d) maglietta d) Valentino
e) pullover e) Armani
f) giubbino f) Versace
Edizioni Edilingua
27
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 10)
1) Indica le alternative corrette e completa il dialogo.
Per il mio compleanno (1)................................ un nuovo computer.
% Fai bene, quello che hai Ł abbastanza vecchio.
Domani sei libero? (2)............................... di venire con me al negozio per (3)................................
uno.
% S, non c Ł problema! L importante Ł che ci andiamo dopo le 17.
(1) R' a) voglio regalaremi (2) R' a) Ti va (3) R' a) sceglierne
R' b) volermi regalare R' b) Ci va R' b) sceglierci
R' c) mi voglio regalare R' c) Gli va R' c) sceglierti
2) Completa la frase con il corretto pronome indiretto e la giusta forma verbale.
Ho incontrato Rita e Franco e ho detto (1)................................ di passare da casa per un caffŁ.
(2)................................ che verranno.
(1) R' a) gli (2) R' a) Gli hanno promesso
R' b) loro R' b) Mi hanno promesso
R' c) li R' c) Ci hanno promessi
3) Completa la frase con il corretto pronome indiretto e la giusta forma verbale.
(1)................................ parler soltanto dopo che (2)................................ la veritą.
(1) R' a) Le (2) R' a) mi avrą detta
R' b) La R' b) mi avrą detto
R' c) Mi R' c) avrą detta
4) Completa il dialogo con le forme corrette dei verbi modali dati.
Andrea, hai visto Patrizia?
% S, Ł salita ora al primo piano per seguire la lezione di  Sociologia dei mass media .
Mannaggia! da qualche giorno che (1)............................. e non riesco a incontrarla.
% Tra meno di un ora finirą la lezione, possiamo aspettarla insieme.
S, anche perch (2)............................. questo libro.
(1) R' a) gli volevo parlare (2) R' a) volevo restituirgli
R' b) le ho voluto parlare R' b) le devo restituire
R' c) le voglio parlare R' c) pu restituirmi
Edizioni Edilingua
28
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
5) Completa la frase con la corretta forma verbale dell imperativo.
Alberto, per una volta, (1).............................. il favore di ascoltare con attenzione quello che dico e
(2).............................. zitto!
(1) R' a) mi fa (2) R' a) sta
R' b) fammi R' b) stia
R' c) fami R' c) state
6) Completa la frase con la corretta forma verbale dell imperativo..
Ragazzi (1)................................ del risultato e (2)................................ rimorsi!
(1) R' a) siate contenti (2) R' a) non avere
R' b) saranno contenti R' b) non avete
R' c) siete contente R' c) non abbiate
7) Completa la frase con la corretta forma verbale dell imperativo..
Riccardo, (1)................................ a Londra: (2)................................ questa opportunitą!
(1) R' a) vacci (2) R' a) non dovevi perderla
R' b) andrai R' b) non perderla
R' c) vammi R' c) non la potrai perdere
8) Indica l alternativa corretta dell imperativo e completa la frase.
(1)................................, (2)................................ subito a Maria e (3)................................ di venire
perch siamo gią in ritardo!
(1) R' a) Alzati (2) R' a) scrivi (3) R' a) dilla
R' b) Ti alzi R' b) telefona R' b) digli
R' c) Vuoi alzarti R' c) chiama R' c) dille
9) Completa il dialogo con gli elementi dati.
Scusami, (1)................................ dov Ł il Liceo  Giovanni Pascoli ?
% S, certo: (2)................................ e al primo incrocio gira a destra. Lo vedrai subito.
Grazie tante!
% (3)................................
(1) R' a) sapete dirmi (2) R' a) prendi la prima a sinistra (3) R' a) Di niente.
R' b) sai dirmi R' b) prenda a sinistra R' b) Salve!
R' c) sai dire R' c) prendi dritto a sinistra R' c) Ci sei.
Edizioni Edilingua
29
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
10) Indica la parola estranea.
(1) (2) (3)
a) Rai uno a) Corriere della Sera a) telegiornale
b) Canale 5 b) La Repubblica b) telecronaca
c) Mediaset c) La Stampa c) telefilm
d) Rai tre d) L Espresso d) telecamera
e) Italia 1 e) L Unitą e) telenovela
Edizioni Edilingua
30
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
TEST DI PROGRESSO
(Unitą 11)
1) Completa la frase con la corretta forma verbale del condizionale semplice.
Professore, (1)................................ una domanda da farLe: cosa (2)................................ Lei al
nostro posto?
(1) R' a) avremmo (2) R' a) starą
R' b) avremo R' b) farebbe
R' c) avevamo R' c) fa
2) Completa il dialogo con l alternativa corretta.
Cosa dici? Sabato, andiamo al concerto di Jovanotti?
% (1)................................
I biglietti ce li abbiamo!
% Allora, andiamoci!
(1) R' a) Sarebbe bello!
R' b) Preferirei!
R' c) Piacerebbe!
3) Completa la frase con la corretta forma verbale del condizionale.
Non lo so dov Ł Mario. Mi ha detto che quando (1)................................ di lavorare (2)......................
.......... . Forse ha avuto un impegno improvviso o forse Ł andato direttamente a casa sua perch
molto stanco.
(1) R' a) avrebbe finito (2) R' a) sarą passato
R' b) finirebbe R' b) passerebbe
R' c) finirą R' c) sarebbe passato
4) Indica l alternativa corretta.
Questo continuo mal di stomaco mi preoccupa.
% (1)................................
S, hai ragione. Prender un appuntamento.
(1) R' a) Tu, al mio posto andresti dal medico?
R' b) Faresti bene ad andare dal medico.
R' c) Vorrei il telefono di quel bravo medico.
Edizioni Edilingua
31
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
5) Completa la frase con i verbi dati.
(1)............................. volentieri ieri sera, ma a me (2).............................. un mal di testa spaventoso.
(1) R' a) Non saremo usciti (2) R' a) Ł venuto
R' b) Saremmo usciti R' b) viene
R' c) Saremo usciti R' c) verrą
6) Completa il dialogo con la battuta mancante.
Hai il nuovo CD di Ligabue!
% L ho comprato la settimana scorsa.
(1)................................ Lo prendo in prestito?
% S, ma ricordati che domenica mi serve: facciamo una piccola festa a casa di Stefania.
(1) R' a) Ti ascolter volentieri.
R' b) Ci ascolteremmo volentieri.
R' c) Lo ascolterei volentieri.
7) Completa la frase con i verbi dati.
(1)................................ tanto i bambini, altrimenti non (2)................................ sulla sedia.
(1) R' a) Avrebbero giocato (2) R' a) si sono addormentati
R' b) Avranno giocato R' b) si saranno addormentati
R' c) Giocherebbero R' c) si sarebbero addormentati
8) Abbina le frasi alla corretta funzione espressa dal condizionale semplice.
(1) Luisa vorrebbe tanto trasferirsi a Roma. ............
(2) Dovrebbe essere un dipinto del  400. ............
(3) Noi preferiremmo non bere nulla stasera. ............
(4) Secondo me, Ł una cantante che piacerebbe ai giovani. ............
(5) Potresti passarmi il sale, per favore? ............
(6) Io al posto tuo non parlerei cos a tuo padre! ............
(a) Esprimere un desiderio realizzabile
(b) Chiedere gentilmente
(c) Esprimere opinione/ stima/notizia
(d) Dare consigli
9) Abbina le frasi alla corretta funzione espressa dal condizionale composto.
(1) In tanti avrebbero riconosciuto il ladro. ............
(2) Credevo che saresti venuto con noi al mare. ............
(3) Mi sarei fermato ancora un po , ma ho un appuntamento. ............
(4) Ero certo che mi avresti telefonato. ............
(5) Avrei voluto vedere tutto il film, ma mi sono addormentato. ............
(6) Non avresti dovuto bere tanto! ............
Edizioni Edilingua
32
Nuovo Progetto italiano 1 - Test di progresso
(a) Esprimere un desiderio non realizzato/non realizzabile
(b) Esprimere opinione/notizia
(c) Esprimere il futuro nel passato
(d) Dare consigli
10) Completa la lista dei cantanti italiani.
Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Jovanotti, ................................
R' a) Giuseppe Verdi
R' b) Luca Carboni
R' c) Umberto Eco
Edizioni Edilingua
33


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
nuovo progetto italiano 1 test 0 5
nuovo progetto italiano 1 test chiavi
70450615 Nuovo Progetto Italiano chiavi klucz
Test di controllo
Odpowiedzi do ćwiczeń Progetto Italiano 1
nozioni elementari di grammatica storica dell italiano
Progetto Italiano 2 Glosario Polacco

więcej podobnych podstron