plik


ÿþSCHEDA DI PRESENTAZIONE U.A. TITOLO : LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI In questa u.a viene affrontato il tema del diritto alla salute sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo e dalla nostra Costituzione. Il tema del diritto è già stato affrontato in maniera più generale nel modulo  Diritto allo studio e  Diritto al gioco. Pertanto in questa u.a il concetto di diritto diverrà prerequisito dello studente, necessario per la comprensione del presente testo. Prerequisiti : conoscere il concetto di diritto-dovere  conoscere in linee generali la Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo  conoscere il significato di Legge. Obiettivi u.a : ricavare informazioni relative al Diritto alla Salute stabilito dalla  Dichiarazione Universale dei Diritti dell uomo Art.25; e dall Art. 32 della nostra Costituzione. Ricevere informazioni generali sulla condizione relativa al diritto alla salute e all assistenza nel mondo. Livello linguistico : A2 Si rivolge a studenti dai 10 ai 13 anni Uso: apprendimento con la guida di un insegnante. Tempo di esecuzione di ogni u.a : 2 ore Didattizzazione del testo : Alida Cappelletti Fonti :.AA.VV, Nessuno escluso., Comitato Italiano per l Unicef, Roma 2003. Mezzadri,Pederzani., Civiltà.it, Guerra Edizioni Perugina 2007 Piazza Venturi., Mondo Storia, Petrini ed.2001 T.De Mauro., Dizionario di base, Paravia, 1997. Immagini tratte da google / midisegni.it Rapporto dell UNICEF in occasione del Summit Mondiale per l Infanzia, 2001) 1 ATTIVITÀ DI PRE-ASCOLTO LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI 1. Leggi il titolo e guarda le figure. Ricordi che cos è un diritto? DIRITTI UMANI: NELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL UOMO (1948) C E SCRITTO : GLI UOMINI SONO LIBERI: GLI UOMINI LE DONNE E I BAMBINI HANNO DEI DIRITTI. TUTTI DEVONO RISPETTARE I DIRITTI UMANI. Qualcosa che posso fare perché stabilito dalla legge. Le libertà più importanti dell essere umano stabilite dalla Dichiarazione Universale Dei Diritti dell uomo. 2. Quali diritti avete? Scrivi Sì o No. Diritto ad andare a scuola. Diritto a masticare la gomma a scuola. Diritto a giocare. Diritto ad avere un medico. Diritto a prendere in giro i compagni. Collega le parole alle immagini DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI DELL UOMO UNICEF 2 3. Fai una lista dei diritti che conosci già. ___________________ ________________________ ________________________ ________________________ 4. Guarda il titolo e la figura: di cosa parla il testo? LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI 1. Del diritto alla salute di ogni uomo donna e bambino. 2. Del diritto al gioco. 3. Del diritto allo studio e al lavoro. 3 ATTIVITÀ DI ASCOLTO 1. Ascolta e metti in ordine le frasi Come si dice nella tua lingua? LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI Questi diritti, però, in moltissimi casi continuano a essere violati : Tutti hanno diritto alla salute, all'istruzione e alla tutela cioè alla protezione. infatti nel mondo, ci sono mamme che non sanno dove trovare il cibo per i loro bambini, anziani soli che non hanno una casa dove vivere, famiglie molto povere che non hanno cibo, vestiti, medicine. Secondo la Dichiarazione Universale dei Diritti dell uomo art.25 e secondo la Costituzione Italiana cioè l insieme delle leggi più importanti d Italia, la salute è un diritto di tutti. Eppure questi sono i loro diritti!!! Tutte le persone hanno il diritto al lavoro e il diritto di partecipare alla vita del paese. 2. Leggi e sottolinea le definizione corrette. 1. La salute è un diritto di tutti. 2. Non sempre i bambini e le donne sono protetti. 3. Tutti hanno diritto allo studio e al lavoro. 4. In molti luoghi i diritti non sono rispettati. 5. Le persone povere non hanno diritto al cibo, alle medicine e ai vestiti. 4 3 . Collega le domande alle risposte I Diritti umani sono sempre rispettati? No alcune persone sono troppo povere. C è una dichiarazione dei diritti ? No, alcuni anziani non sanno dove ripararsi. I bambini hanno sempre il cibo per Mangiare? Non sempre i bambini e le donne sono tutelati. Gli anziani hanno sempre una casa? Ci sono mamme che non sanno come trovare il cibo. Le donne e i bambini sono sempre protetti? No. Tutti possono comprare le medicine? Sì c è una Dichiarazione Universale dei diritti umani. ATTIVITA DI POST-ASCOLTO 1. Fate un cartellone dei diritti umani con i vostri compagni. 2. Completa il glossario. Traduci nella tua lingua e scrivi le parole che non conosci. GLOSSARIO In Italiano Nella tua lingua Assistere = Stare vicino a qualcuno per dargli aiuto. Anziano = Persona di età avanzata. Ripararsi = Mettersi al riparo, al sicuro. Violare = Offendere, non rispettare. Tutela= Protezione 5

Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
la salute e le medicine
un po di grammatica
il gioco e di tutti
Adriano?lentano Un albero di trenta piani
Adriano?lentano La Donna Di Un Re
La respuesta planeada será un regalo a Bin Laden
Ferzan Ozpetek Finestra di fronte, La (2003)
Fiche de lecture d un roman La fée carabine (Daniel Pennac)
20204978 Francesco d Assisi e la Parola di Dio
MC Solaar La vie n est qu un moment
indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Ave Maria in La min di Caccini per 2 Soprani
guida insegnante diritto alla salute
(ebook ITA NARR) La legge di Murphy sull amore (PDF)
Adriano?lentano Piú di un sogno
Beatles OB LA DI, OB LA DA
Brown, Fredric Un regalo de la tierra

więcej podobnych podstron