Specjale Maglia 8 DONNA (88)

Specjale Maglia 8 DONNA (88)



margini iniziali del dietro e del davanti, in modo che il diritto del dietro sia verso Pal-to e il diritto del davanti sia verso il basso. Unire i margini aperti punto per punto a punto calza eon Pago. Nello stesso modo unire i margini finali accostati. Cucire i sottomanica per cm 31,5 (33,5), quin-di cucire il diritto del margine superiore del dietro al diritto di un margine dei 67 (71) cm centrali delle maniche. Cucire poi il rovescio del margine superiore del da-vanti al diritto del rimanente margine libe-ro delle maniche. Chiudere in tondo ogni polso cucendo punto per punto a punto calza eon Pago, quindi cucire un polso al fondo di ogni manica. Per rifinire il fondo del davanti e del dietro affrancare la lana, sul dir. del lavoro, in corrispondenza del fianco sinistro e lavorare: 10 giro: a punto basso, eseguendo 544 (576) p., che cor-rispondono indicativamente a 1 p. ogni 2 ferri di base. Sostituire il 1 ° p. basso del giro eon 1 cat. e chiudere questo ed i giri seguenti, se non indicato diversamente, eon 1 mezza m. nel p. iniziale.

2° giro: * 1 p. basso nel p. seguente, 5 cat., saltare 1 p. di base *; ripetere da * a * per tutto il giro, ma, al termine, sostituire Pultimo arco eon 2 cat. e 1 p. alto nel p. basso iniziale.

3° giro: * 1 p. basso nelParco seguente, 3 cat., nelParco successivo lavorare 1 p. alto, 4 cat., 1 picot, cioe 3 cat. e 1 mezza m. nella 1° delle stesse; nella 4° cat. dal-Puncinetto lavorare 3 p. alti, 3 cat. *. Al termine rompere il filo e affrancarlo. Rifinire nello stesso modo il fondo di ogni polso, iniziando dal sottomanica ed eseguendo 76 (92) p. bassi nel 1 ° giro.


schema A


schema B

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

0

/

-

-

-

-

-

o

7

-

-

-

-

-

;

-

o

7

-

-

-

-

-

-

O

/

-

-

-

-

-

-1-

-

-

-


E3

S



schema C


Maxi puli bianco

• di pag. 50 Occorrente:

g 550 (600) di lana "MERINOS SEI" bianco; un paio di ferri n. 4 e n. AVi.

Punti impiegati

Maglia fubolare: 1° ferro: * 1 dir., passare 1 p. a rov. senza lavorarlo, tenendo il filo sul davanti del lavoro *, ripetere sempre da * a * e ripetere sempre questo ferro. Cosłe doppie: si ottengono alternando 2 p. a maglia rasata e 2 p. a maglia rasata rovescio.

Maglia rasata: 1 ferro a dir., 1 ferro a rov.

Maglia rasata rovescio: 1 ferro a rov., 1 ferro a dir.

Punto operato A: si lavora seguendo lo schema A. Nei ferri pari, non indicati nello schema, lavorare tutti i p. come si presen-tano, dir. su dir., rov. su rov., eseguendo i gett. a rov. Per eseguire 6 p. incrociati a destra, tenere 3 p. in sospeso sul dietro del lavoro, 3 dir. e lavorare a dir. i 3 p. in sospeso.

Eseguito il 14° ferro dello schema, ripetere sempre dal 1 ° ferro.

= 1 diritto = 1 rovescio = 1 quadretto nero = 1 gettato = 1 accavallafo = 2 assieme a diritto = 2 assieme a rovescio = 6 punti incrociati a destra = 6 punti incrociati a sinistra = 1 intreccio a destra = 1 intreccio a sinistra = 1 aumento

Punto operato B: si lavora seguendo lo schema B.

Nei ferri pari, non indicati nello schema, lavorare tutti i p. come si presentano, dir. su dir., rov. su rov., eseguendo i gett. a rov. Per eseguire 6 p. incrociati a sinistra, tenere 3 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 3 dir. e lavorare a dir. i 3 p. in sospeso. Eseguito il 14° ferro dello schema, ripetere sempre dal 10 ferro.

Punto intrecci: si lavora seguendo lo schema C, tenendo presente che i quadretti neri non hanno alcun significato, pertanto non devono essere considerati nel corso della lavorazione.

Nei ferri pari, non indicati nello schema, lavorare tutti i p. come si presentano, dir. su dir., rov. su rov. Per ottenere 1 aumento, sollevare il filo orizzontale fra 2 p. e lavo-rarvi 1 rov. crociato.

Per eseguire 1 intreccio a sinistra, tenere 4 p. in sospeso sul davanti del lavoro, 1 p. in sospeso sul dietro del lavoro, 4 dir., la-vorare a rov. il p. in sospeso dietro, lavo-rare a dir. i 4 p. in sospeso davanti. Per eseguire 1 intreccio a destra, tenere 5 p. in sospeso sul dietro del lavoro, 4 dir., la-vorare a rov. Pultimo p. in sospeso dietro, lavorare a dir. i 4 p. in sospeso dietro. Punto operato C: 1° - 3° ferro: * 2 dir., 1 rov. *, ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare eon 2 dir.

2° ferro: 2 rov., * 1 dir., 2 rov. *.

4° ferro: a dir.

5° ferro: ripetere dal 1 ° ferro.

Campione della maglia rasata:

21 p. = cm 10 di larghezza.

Campione dei punti operati:

25 p. = cm 10 di larghezza.

Esecuzione

Davanti: eon i ferri n. 4 e eon una lana di colore contrastante awiare 1 22 (130) p. e lavorare 1 ferro a dir. (al termine del lavo-ro questo ferro verra disfatto); eon la lana indicata lavorare 1 ferro a rov. e 3 ferri a maglia tubolare, quindi proseguire a coste doppie.    segue


Wyszukiwarka

Podobne podstrony:
Specjale Maglia 8 DONNA (86) sata, iniziare a diminuire 1 p. ogni 2 ferri per 3 volte. A cm 27 (30)
52199 Specjale Maglia 8 DONNA (67) particolare ol naturale Dietro - baschina: eon i ferri n. 5 awia-
Specjale Maglia 8 DONNA (31) £ dl^pooi reolizr m «s«m
37172 Specjale Maglia 8 DONNA (36) £ disponibiie :l copo reolizzoio da noś. in eiemplore un>
85841 Specjale Maglia 8 DONNA (60) Confezione: al fondo del davanti, lungo margine destro del bordo
Specjale Maglia 8 DONNA (70) segue: sui primi 13 p. proseguire le lavo- 3zioni gia iniziate, 59 (64)
Specjale Maglia 8 DONNA (79) Dietro: awiare 1 18 (130) p. come detto per il davanti sinistro e lavor
Specjale Maglia 8 DONNA (81) A cm 14,5 di alt. tot. proseguire eon i fer-ri n. 3ł/2, lavorare un fer
15360 Specjale Maglia 8 DONNA (52) Campione del punto operato: 23 p. = cm 10 di larghezza.Esecuzione

więcej podobnych podstron